MiC, piano triennale lavori pubblici: mille interventi per 235 milioni

Il decreto firmato dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano

Mille interventi in tutto il territorio nazionale nel programma triennale dei lavori pubblici 2024-2026. L’importo complessivo dei lavori è pari a 235.424.970,15 euro. Lo prevede un decreto firmato dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Per il solo 2024 l’importo finanziato, con risorse di bilancio del Ministero della Cultura, è di 63.710.789,33 euro. Di questi fondi 14.945.633,89 di euro (23,46% delle risorse) vengono destinati all’archeologia, 27.209.564,46 (42,71%) a belle arti e paesaggio, mentre ai musei andranno 12.448.948,98 (19,54%). Per gli archivi 3.710.331,00 (5,82%) per le biblioteche 5.396.311,00 di euro (8,47%).

Pubblicità

Sul triennio 2024-2026, al settore delle belle arti e paesaggio andranno 86.535.304,36 milioni, ai musei 66.604.660,17 milioni, all’archeologia 43.754.364,17 milioni, alle biblioteche 19.929.810,05 e agli archivi 18.600.831,40 milioni di euro.

Quanto, poi, alla ripartizione territoriale di questi fondi, la cifra più grande, nel triennio in questione, spetta ai progetti del Lazio con 38.844.632,56 di euro con 133 progetti finanziati, un po’ meno alla Campania con 34.289.484,50 di euro a fronte di 125 progetti finanziati. A seguire, Toscana e Piemonte con oltre 25 milioni di euro ciascuno, per 138 e 66 progetti finanziati rispettivamente. Poi la Lombardia con 17.072.330 di euro per 59 interventi, il Veneto con 16.623.067,94 di euro per 67 interventi e poi l’Emilia Romagna con 10.567.847,54 di euro con 10 progetti di interventi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sangiuliano: «Opere concrete in tutta Italia»

«Il piano triennale 2024-‘26 rappresenta l’architrave dell’impegno finanziario che abbiamo a disposizione per intervenire concretamente per tutelare e valorizzare il ricchissimo patrimonio culturale della Nazione. Si tratta di cifre molto importanti e consistenti che vogliamo vedere trasferite in opere concrete in tutta Italia. Nostra cura, con la collaborazione delle strutture periferiche del Ministero, sarà quella di seguire l’andamento di questi interventi e provare a reperire ancora maggiori fondi per poter aggiungere altri progetti a quelli per ora inseriti nel piano», dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

Setaro

Altri servizi

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Ultime notizie

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...