Ascensore Monte Echia, 25mila accessi in 6 giorni

Accesso a Monte Echia in via sperimentale fino al 19 maggio

In soli 6 giorni dall’apertura, l’ascensore di Monte Echia ha registrato 25mila accessi, A riferire i numeri è stato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha parlato di “risposta che è andata al di là delle nostre aspettative”.

I lavori di Monte Echia erano partiti ben 17 anni fa ed erano da tempo bloccati, stallo che l’amministrazione Manfredi ha sbloccato. “Ero convinto che Monte Echia rappresentasse un elemento molto importante per la città – ha detto il sindaco – se vediamo le grandi città turistiche, pensiamo ad esempio a Lisbona, avere un grande panorama al centro della città è una delle grandi attrazioni”.

Pubblicità

Ad oggi l’accesso a Monte Echia è in via sperimentale e il 19 maggio, termine della sperimentazione, l’amministrazione valuterà se e come modificare l’accesso. L’idea – avanzata da Manfredi – è che il costo del biglietto, oggi di 1.30 euro a corsa, possa aumentare soltanto per i turisti, ma – ha sottolineato il sindaco – “bisogna capire come farlo dal punto di vista tecnico”.

Setaro

Altri servizi

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Ultime notizie

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...

Estorsioni per «stipendiare» i detenuti del clan Mallardo: 6 arresti | Video

I soldi confluivano in una cassa comune Per conto del clan Mallardo, componente di rango della federazione mafiosa chiamata Alleanza di Secondigliano, avrebbero sottoposto a...