Fiume Sarno, tre uomini denunciati per inquinamento ambientale

Olii esausti delle autovetture nel terreno

I militari del nucleo carabinieri forestale di Castellammare di Stabia, nell’ambito dei controlli sul fiume Sarno disposti al Gruppo Cc forestale di Napoli, hanno denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria, tre persone rispettivamente di 40 anni, di 70 anni e 75 anni.

Secondo gli investigatori i tre uomini, in qualità rispettivamente di committente dei lavori e proprietari, esercitavano un’attività di autofficina meccanica senza alcun titolo abilitativo.

Pubblicità

Inoltre, l’attività si svolgeva su un piazzale privo di copertura e senza vasche di raccolta dei reflui industriali, pertanto gli olii esausti delle autovetture percolavano direttamente su suolo nudo senza transitare nelle apposite vasche di prefiltraggio e diseoleazione.

Setaro

Altri servizi

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ultime notizie

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...