Don Merola: “Sto sentendo la vicinanza dello Stato”

Venerdì, Don Luigi Merola incontrerà il Ministro Piantedosi con 120 bambini della Fondazione “A’ Voce d’è Creature”

“Sto sentendo la vicinanza dello Stato. Sia a livello territoriale che a livello centrale”. A parlare è don Luigi Merola, il sacerdote che presiede la fondazione “A’ Voce d’è Creature” a Napoli.

La scorsa settimana sconosciuti hanno danneggiato l’autovettura privata del sacerdote: era parcheggiata in strada. E sulla vicenda indagano gli uomini delle forze dell’ordine.

Pubblicità

Don Luigi venerdì prossimo accompagnato da circa 120 bambini che frequentano la Fondazione sarà a Roma dove incontrerà sia il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che il Capo della Polizia, Vittorio Pisani, che conosce da tempo.

Ma non solo. Mercoledì il sacerdote incontrerà il Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri. Intanto, subito dopo l’accaduto, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha disposto il rafforzamento della ‘vigilanza dinanica’ in tutti i luoghi frequentati dallo stesso sacerdote, da Napoli a Pompei e a Marano, dove vive.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“Voglio ringraziare tutti per l’attenzione – ha concluso – noi continueremo il nostro lavoro a servizio della comunità”.

Setaro

Altri servizi

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...

Ultime notizie

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...