Castellammare, sgominato il «Terzo Sistema» del rione Moscarella

Camorra, armi e spaccio: 10 arresti

Associazione mafiosa, estorsione, tentata estorsione, detenzione di armi e detenzione a fine di spaccio di droga. Sono le accuse che, a vario titolo, hanno colpito undici persone ritenute inserite nel cosiddetto «Terzo Sistema», ovvero il clan del rione Moscarella di Castellammare di Stabia.

La polizia ha eseguito undici misure cautelari (nove in carcere, una ai domiciliari e un obbligo di firma), a seguito del provvedimento emesso dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Il gruppo criminale – secondo la ricostruzione dell’Antimafia – è attivo nei comuni di Castellammare di Stabia, Pompei, Sant’Antonio Abate e altri comuni dell’area stabiese. Nel corso delle indagini svolte dalla S.I.S.C.O. di Napoli e dallo SCO, con il supporto operativo della Squadra Mobile di Napoli, sarebbero stati individuati vari episodi estorsivi ai danni di alcuni operatori commerciali e piccoli imprenditori.

Pubblicità

Il boss in carcere impartiva gli ordini

Inoltre, uno degli indagati, benché detenuto, avrebbe mantenuto contatti telefonici con i propri complici, al fine di pianificare e dirigere le attività estorsive. Il gruppo criminale è un vero e proprio clan nato fra le palazzine del rione Moscarella con un obiettivo: contrastare il dominio decennale dei D’Alessandro e dei Cesarano. Al vertice, secondo le informative, ci sarebbero Silverio Onorato e Raffaele Polito (già condannati un anno fa).

Il cartello criminale si era posto in maniera equidistante dalle cosche storiche del rione Savorito e di Ponte Persica. Tanto che per gli inquirenti c’era il rischio concreto che potesse scoppiare una guerra di camorra dopo che il «Terzo Sistema» spostò alcune piazze di spaccio sul territorio delle due cosche rivali, spingendosi fino a Santa Maria la Carità.

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

 

Setaro

Altri servizi

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Ultime notizie

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...