Pasquetta 2024 a Napoli: un viaggio tra cultura, natura e gastronomia

Pasquetta 2024 si preannuncia ricca di eventi e attività a Napoli e dintorni, sono tante, infatti, le opportunità per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, della cultura e del contatto con la natura.

Abbiamo raccolto alcuni degli eventi più significativi e originali per trascorrere piacevolmente il Lunedì in Albis a Napoli.

Pubblicità

Eco-Escursioni sul Vesuvio: un tuffo nella natura

L’eco-escursione sul Vesuvio è un’esperienza unica per gli amanti della natura e della sostenibilità. Un percorso accessibile a tutti, anche ai più piccoli, che attraversa la Riserva Forestale Tirone Alto-Vesuvio con spettacolari panorami sul Golfo di Napoli e offre l’opportunità di scoprire la flora e fauna locale. Si consiglia la prenotazione via mail sui siti delle associazioni organizzatrici: www.vesuvionatura.it e www.econote.it.

Caravaggio e Tolkien: appuntamenti culturali imperdibili

Pasqua 2024 regala agli appassionati d’arte la possibilità di ammirare quattro capolavori di Caravaggio nel centro di Napoli. Inoltre, Palazzo Reale ospita la prima mostra italiana dedicata a J.R.R. Tolkien, un’occasione rara per immergersi nell’universo narrativo dell’autore de «Il Signore degli Anelli».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Divertimento in famiglia: Brick Live e la funivia del Monte Faito

Brick Live trasforma l’Arena Flegrea in un paradiso per gli amanti dei LEGO, mentre la funivia del Monte Faito offre un rapido collegamento tra il mare e la montagna, promettendo una giornata di divertimento e panorami mozzafiato per tutta la famiglia.

Pasquetta culturale: Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa celebra Pasquetta con eventi speciali, tra cui una colazione di Pasqua e una caccia al tesoro botanico, rendendo la visita un’esperienza unica per adulti e bambini.

Itinerari tematici: «Destinazione Donna»

Il progetto «Destinazione Donna» offre visite guidate gratuite su itinerari al femminile a Napoli, scoprendo eroine, sante e benefattrici che hanno lasciato il segno nella storia della città. Un modo per valorizzare e diffondere la cultura delle donne attraverso percorsi affascinanti e spesso inediti.

Mostre d’arte e archeologia: «Gli Dei Ritornano» e «Napoli Explosion»

Il MANN ospita la mostra «Gli Dei Ritornano» con i bronzi di San Casciano, mentre il Museo e Real Bosco di Capodimonte presenta «Napoli Explosion» una mostra gratuita che celebra la città attraverso le opere di Mario Amura.

Visite serali al Duomo e al Mercato Europeo

«Stasera, Duomo!» offre un’esperienza esclusiva con visite serali al Duomo di Napoli, arricchite da un aperitivo. Inoltre, il Mercato Europeo a Piazza Dante invita a un viaggio enogastronomico con oltre 50 stand di prodotti internazionali e street food di qualità.

Pasquetta a Napoli si appresta a essere un’occasione per esplorare la città e i suoi dintorni sotto molteplici aspetti: dalla natura all’arte, dalla storia alla gastronomia. Un programma variegato che soddisfa le esigenze di tutti, dai più piccoli agli appassionati di cultura, garantendo una giornata ricca di emozioni e scoperte.

Setaro

Altri servizi

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Ultime notizie

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...