Ex Ilva, Urso: «Obiettivo è fare siderurgia d’avanguardia in ottica green»

Da Sace 120 milioni di garanzie per i fornitori

«Il Governo è profondamente impegnato sulla vostra vicenda, consapevole di quanto Taranto sia vitale per l’Italia: il nostro obiettivo è fare dell’area industriale dell’ex Ilva un punto di riferimento per la produzione di un acciaio d’avanguardia in grado di minimizzare le emissioni attraverso l’adozione di tecnologie pulite». Lo ha detto il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, per la messa di precetto pasquale all’interno dello stabilimento siderurgico ex Ilva di Taranto.

Punti Chiave Articolo

«La trasformazione in chiave sostenibile non rappresenterà soltanto un’azione di risanamento, ma renderà l’acciaieria tarantina un modello di innovazione dove l’industria pesante è in equilibrio con l’ambiente. Lo stabilimento e la vostra città hanno bisogno di un futuro migliore, fatto di politiche coordinate che solo insieme possiamo attuare, grazie al vostro impegno e al vostro lavoro» ha aggiunto.  «Parimenti per il vostro territorio sarà indispensabile sostenere lo sviluppo delle energie rinnovabili, promuovere l’agricoltura sostenibile, proteggere la biodiversità e valorizzare il patrimonio culturale attraverso il turismo eco-sostenibile».

Pubblicità

La garanzia finanziaria

Il consiglio di amministrazione di Sace ha deliberato l’assunzione di una garanzia finanziaria a copertura dell’80% di un’operazione di smobilizzo crediti vantati da fornitori strategici verso Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria. Per l’operazione è stato previsto un plafond di 120 milioni di euro. L’operazione – secondo quanto si apprende – contribuirà a sostenere la continuità produttiva della società e alla salvaguardia dei lavoratori e dell’indotto strategico. L’iniziativa, inoltre, si aggiunge alle linee di factoring aperte dalla società controllata dal Mef delle scorse settimane.

Setaro

Altri servizi

Cirielli: «Impresentabili? Incoerenza Conte, guardi nelle liste di Fico»

Il candidato: contesto questo concetto contrario alla legge A Caivano, mentre il centrosinistra campano tenta l’ennesima manovra moralista con la tattica dei cosiddetti ‘impresentabili’, Edmondo...

Inchiesta «Click Day» sui migranti, 21 imputati chiedono il patteggiamento

L'indagine partì dalla denuncia della premier Giorgia Meloni Hanno ammesso le proprie responsabilità e hanno chiesto di patteggiare, offrendo complessivamente circa 300mila euro che si...

Ultime notizie

Ponte sullo Stretto, è scontro. La Corte dei Conti dice no, la premier: «Ennesimo atto di invasione»

L'Esecutivo è determinato ad andare avanti Ponte sullo Stretto, è scontro tra la Corte dei Conti e il Governo. I magistrati contabili hanno bocciato la...

Fabbrica abusiva di fuochi esplosa a Ercolano: i pm chiedono 20 anni per due imputati

Per un terzo chiesti 4 anni I pm Stella Castaldo e Vincenzo Toscano hanno chiesto la condanna a 20 anni di reclusione per due degli...

Albergo dei Poveri, il cantiere a tempi di record: pronta l’ala degli eventi

Il monumento simbolo di Napoli tornerà a vivere C’è un luogo nel cuore di Napoli che dopo anni di silenzio torna a vivere. L’Albergo dei...