Infiltrazioni della camorra a Caivano: in 25 verso il rinvio a giudizio

Avvisi della Dda a politici, imprenditori e camorristi locali

Venticinque avvisi di conclusione indagine sono stati fatti notificare dalla Procura di Napoli a persone ritenute legate alla camorra, a politici e imprenditori coinvolti nell’inchiesta dalla Direzione Distrettuale Antimafia sulle presunte infiltrazioni della criminalità organizzata negli appalti e nelle attività amministrative nel comune di Caivano, in provincia di Napoli.

Gli avvisi sono stati notificati, tra gli altri, all’ex segretario cittadino di Italia Viva Armando De Falco, agli ex assessori Carmine Peluso e Giovanbattista Alibrico, ad alcuni tecnici comunali e a un elemento di spicco della criminalità organizzata locale, Antonio Angelino, oltre che al collaboratore di giustizia Massimiliano Volpicelli. Tra gli imprenditori invece figurano Teresa e Francesco Peluso, Giuseppe Bernardo, Domenico Della Gatta, Domenico e Vincenzo Celiento e Antonio D’Ambrosio.

Pubblicità

Le indagini e gli avvisi notificati dei carabinieri di Castello di Cisterna, coordinate dalla Procura Antimafia (pm De Renzis, Frasca e De Ponte, coordinate dal pm Rosa Volpe che è anche cofirmataria del procedimento), hanno portato allo scorso mese di novembre all’arresto di 18 persone, alcune delle quali, come De Falco, hanno ottenuto, nel frattempo un’attenuazione delle misure cautelari emesse all’epoca dal gip. C’è attesa ora delle richieste di rinvio a giudizio che dovranno passare il vaglio del giudice.

Setaro

Altri servizi

Sgomberata la roccaforte del clan De Martino a Ponticelli: immobili del Comune usati come case

Sequestrato edificio in via Panagulis I carabinieri del comando provinciale di Napoli e gli agenti della polizia locale di Napoli hanno eseguito un decreto di...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Ultime notizie

A Napoli un 34enne accoltellato alla schiena da sconosciuti

Ricoverato in codice rosso, non è in pericolo di vita Ieri, in tarda serata, a Napoli, un uomo di 34 anni, residente nel quartiere di...

L’Italia ritorna al centro della scena: equilibrio, dialogo e interessi nazionali

Dalla crisi in Medio Oriente al conflitto in Ucraina In un panorama internazionale segnato da conflitti aperti e tensioni crescenti - dall’Ucraina al Medio Oriente...

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...