Camorra, il gip: «Francesco Pio Valda personalità allarmante e pericolosa»

L’imputato per l’omicidio Maimone raggiunto da un’altra misura cautelare

«Le numerose intercettazioni, tutte chiarissime, che lo riguardano, restituiscono una personalità allarmante e pericolosa». Così, il gip di Napoli Federica Colucci, definisce Francesco Pio Valda, imputato per l’omicidio dell’aspirante pizzaiolo Francesco Pio Maimone e destinatario oggi di un’altra misura cautelare emessa su richiesta della DDA (sostituto procuratore Antonella Fratello).

Punti Chiave Articolo

Secondo la Polizia di Stato, la Procura di Napoli e ora anche per il giudice, quelle conversazioni dimostrano «che è solito girare armato anche per andare in discoteca o nelle uscite serali». Non solo. Avrebbe anche «deliberato e attuato una serie di agguati e di azioni di fuoco, compresa l’esplosione di ordigni per imporsi sul territorio».

Pubblicità

Dopo l’omicidio di Francesco Pio Maimone, colpito da una pallottola vagante la notte tra il 19 e il 20 marzo 2023 sul lungomare di Napoli, nei confronti di Valda si attivò una vera e propria rete di protezione, così come accadde per il fratello Luigi in seguito al tentato omicidio, scrive il giudice, di Daniele Di Liberti, preso di mira per essersi schierato con un gruppo malavitoso che si contrapponeva al clan Valda-Aprea.

Gli altri coinvolti

Le misure cautelari emesse oggi riguardano, in particolare, i fratelli Francesco Pio, Luigi e Giuseppina Valda, Emmanuel Aprea (dell’omonima famiglia malavitosa che si affianca ai Valda e compagno di scorribande armate di Pio), Salvatore Mancini, Luigi Minichino, Giuseppina Niglio (nonna di Francesco Pio e Luigi Valda), Giuseppe Perna (zio di Francesco Pio e Luigi Valda), Antonio e Pasquale Saiz, e Pasquale Ventimiglia. Tra questi, oltre a Francesco Pio Valda, sono sotto processo davanti alla Corte di Assise di Napoli, per l’omicidio di Maimone, anche la sorella Giuseppina, la nonna Giuseppina Niglio, Salvatore Mancini, Giuseppe Perna e Pasquale Saiz.

Setaro

Altri servizi

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Ultime notizie

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...