L’Italia recupera sulla Germania, spread ai minimi: c’è fiducia

Il Financial Times: economia italiana mette in ombra quella tedesca

«Lo spread affonda ai minimi di due anni con l’economia italiana che mette in ombra quella tedesca». L’economia italiana sotto la guida del governo Meloni va «relativamente bene», meglio di quella tedesca in cui il cancelliere Scholz «ondeggia da una crisi all’altra». Lo spread Italia-Germania – da sempre termometro del ‘rischio-Italia’ ma anche oggetto di un match politico decennale fra le due potenze industriali europee, tanto diverse eppure legate l’una con l’altra – strappa l’apertura del Financial Times.

Punti Chiave Articolo

E il quotidiano della City, tipicamente poco tenero sulle prospettive finanziarie dell’Italia, fa un’inedita sterzata: a caldo dopo le elezioni politiche del 2022 aveva evocato «preoccupazione, ma non panico» per la composizione della nuova maggioranza. Ora il Ft si sofferma sulla «velocità del calo dello spread, che ha destato sorpresa fra molti investitori». E non solo per i movimenti dei mercati, ma anche per la crescita: con l’Italia uscita dal tracollo del Covid e dalla crisi energetica con investimenti ed export solidi, grazie anche ai fondi del Next Generation Eu che danno respiro ai conti pubblici.

Pubblicità

La Germania, invece, che da locomotiva europea ora desta timori di una crisi strutturale del suo modello economico, con l’export minacciato dalla de-globalizzazione, le imprese ancora stordite dallo shock energetico, e la resistenza invincibile contro un adeguato stimolo di bilancio: risultato, l’Italia dopo il maxi-stimolo fiscale del 2022 (+4,1% di Pil) ancora lo scorso anno era cresciuta dell’1% e quest’anno punta a +0,8%, la Germania ha fatto -0,3% nel 2023 e lotta ancora con la recessione. Così, da 200 di pochi mesi fa, lo spread Btp-Bund ha preso a scendere quasi dimezzandosi giovedì a 116 punti base.

Rendimenti sostanziosi dei Btp

Ieri la chiusura è a 125, con i mercati aggrappati alle decisioni delle banche centrali e delusi dall’inflazione ostinata negli Usa che fa essere prudente la Fed. Il clima di appetito per il rischio è favorevole all’Italia, che offre i rendimenti più elevati dell’area euro: i trader parlano di ‘fear of missing out’, di timore di essere tagliati fuori dai rendimenti sostanziosi dei Btp in vista di tre tagli dei tassi Bce attesi fra giugno e dicembre che abbasseranno la remunerazione dei titoli di Stato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Chi segue da vicino il mercato dei bond promuove la decisione del Mef di puntare sulla sottoscrizione dei Btp da parte delle famiglie: il totale del debito in mano al retail è stimato in circa 350 miliardi, quasi il doppio di due anni fa. In tre emissioni il Btp Valore – ricorda il Ft – ha raccolto quasi 54 miliardi dallo scorso giugno, una cifra che da sola supera i 40 miliardi usciti dal bilancio della Bce.

Setaro

Altri servizi

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Ultime notizie

Grave incidente in Tanzania, morte 4 suore: una originaria di Castellammare di Stabia

Deceduto anche l'autista Grave incidente in Tanzania: morte quattro suore missionarie tra le quali una italiana. Ieri sera, presso la missione di Mwanza, hanno perso...

Ragazzino suicida, il fratello: «Decine di chat provano il bullismo»

I genitori di Paolo ascoltati dai carabinieri I suoi genitori sono stati ascoltati dai carabinieri, mentre la sua scuola ha ricevuto la visita degli ispettori...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...