La solidarietà di Mattarella alla Meloni: «Basta, violenze e insulti»

Ancora una volta, la sinistra brucia un manichino con le sembianze della premier. Sangiuliano: «Giorgia sta dando prestigio all’Italia»

Il clima d’odio e lo spargimento di fango che l’opposizione e il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, quotidianamente continuano a seminare a piene mani contro la premier Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia e del Partito dei Conservatori europei, continua a regalare al Paese frutti avvelenati. Che, tra l’altro, diventano, ogni giorno più pesanti. Tant’è che ieri a Roma se n’è avuta l’ennesima conferma.

Nel quartiere Montesacro, si è svolta la commemorazione per la morte di Valerio Verbano, militante della sinistra extraparlamentare ucciso nel 1980. Come ogni anno, il corteo ha attraversato il quartiere, imbrattando le mura di scritte e insulti diretti alla presidente del Consiglio e bruciato un manichino con le sembianze della premier Giorgia Meloni.

Pubblicità

È l’ennesima dimostrazione d’inciviltà di una sinistra senza idee, incapace di aggiornarsi e continua a dare dimostrazione di avere un grande futuro dietro le proprie spalle.

Mattarella: «Si assiste a un’intollerabile serie di manifestazioni di violenza»

Ancora una volta alla premier sono arrivati centinaia di messaggi di solidarietà fra cui il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella per il quale: «Si assiste a un’intollerabile serie di manifestazioni di violenza: insulti, volgarità di linguaggio, interventi privi di contenuto ma colmi di aggressività verbale, perfino effigi bruciate o vilipese, più volte della stessa Presidente del Consiglio, alla quale va espressa piena solidarietà».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il capo dello Stato lo ha detto al Quirinale incontrando un gruppo di studenti e rispondendo ad alcune loro domande. «Il confronto politico, la contrapposizione delle idee e delle proposte, la competizione, anche elettorale ne risultano mortificate e distorte. Ne viene travolta la dignità della politica che scompare, soppiantata da manifestazioni che ne rappresentano la negazione. Mi auguro – ha concluso Mattarella – che la politica riaffermi sempre e al più presto la sua autenticità, nelle sue forme migliori».

Il ministro Sangiuliano (Crediti foto: E. A. Minerva, A. Sbaffi ‐ © Mic)

E il ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano: «Quello che è avvenuto nei confronti del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è simbolo di un degrado della politica e inaccettabile da molti punti di vista. Giorgia Meloni, con il suo grande lavoro e impegno, sta dando prestigio all’Italia e risposte alle aspettative dei cittadini. L’auspicio è che tutti condannino gesti e fatti non all’altezza di una democrazia occidentale. A Giorgia Meloni il massimo sostegno e affetto».

Setaro

Altri servizi

Continua la strage sul lavoro: 3 incidenti mortali in un solo giorno

Le vittime in Veneto, Campania e Lazio Un operaio esperto, un capoturno con oltre 30 anni di esperienza alle spalle risucchiato da un macchinario in...

Precipita dal terzo piano nell’Avellinese: 15enne ricoverata in prognosi riservata

Non sarebbe in pericolo di vita Una ragazza di 15 anni è stata ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Moscati di Avellino dopo essere precipitata dal...

Ultime notizie

«Non servono interventi spot per la bonifica ma un piano strutturato e stabile»

Definitiva la sentenza della Cedu, interviene l'avvocato Corsini Diventa definitiva la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che ha condannato l’Italia per la «Terra...

La Cedu condanna l’Italia per inquinamento della fonderia Pisano

Per la Corte «autorità non presero misure necessarie» Le autorità italiane non hanno preso tutte le misure necessarie per garantire l’effettiva tutela dei diritti dei...

Ad Agerola appuntamento con «Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto»

Il convegno presso il Campus Principe di Napoli Il 13 Maggio 2025, ad Agerola presso il Campus Principe di Napoli, si terrà il convegno «Scienza...