Torre Annunziata e Castellammare di Stabia al setaccio: 2 arresti

Sequestrate armi, denaro e droga

Stamane, dando continuità ai servizi ad «alto impatto» della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, circa 200 operatori delle diverse forze dell’ordine hanno eseguito numerose perquisizioni a Castellammare di Stabia e a Torre Annunziata.

L’attività, riferisce una nota, ha consentito di identificare diversi soggetti, alcuni dei quali denunciati, a vario titolo, e due arrestati, uno per detenzione illegale di armi e, un altro, per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Pubblicità

Nel corso del servizio gli operatori delle forze dell’ordine hanno sequestrato due pistole e relativo munizionamento, numerose cartucce di vario calibro, diverse quantità di sostanze stupefacenti del tipo hashish, cocaina e marijuana e, altresì, denaro contante, sanzionando alcune persone per violazione delle norme del Codice della Strada. Sono in corso controlli di polizia amministrativa ad attività commerciali e pubblici esercizi.

L’attività congiunta ha visto la partecipazione del personale della Squadra Mobile di Napoli, dei Commissariati di Castellammare di Stabia, Torre Annunziata e Torre del Greco, del Reparto Prevenzione Crimine Campania, delle UOPI, del Reparto Mobile, delle Unità Cinofile, della Polizia Stradale, della Polizia Scientifica e del VI Reparto Volo che con un elicottero della Polizia di Stato ha vigilato dall’alto l’intera attività; ed altresì; dei Carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia, del NINV di Torre Annunziata, dei cinofili di Sarno e del Sio di Napoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Inoltre la Guardia di Finanza con la componente ATPI del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, del Gruppo di Torre Annunziata, del Gruppo di Giugliano in Campania, 2 unità cinofile e personale del Nucleo Pef di Napoli. Impiegato anche un elicottero della Sezione Aerea del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli. L’attività ha visto la partecipazione di personale dei Vigili del Fuoco e della Polizia Metropolitana.

Setaro

Altri servizi

Turisti cacciati dal ristorante perché ebrei, a Napoli scoppia la bufera

Israeliani presentano denuncia. Manfredi prova a mediare «Credo sia necessario riprendere il filo del dialogo perché quando non c’è dialogo ci sono incomprensione e conflitto....

«Non servono interventi spot per la bonifica ma un piano strutturato e stabile»

Definitiva la sentenza della Cedu, interviene l'avvocato Corsini Diventa definitiva la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che ha condannato l’Italia per la «Terra...

Ultime notizie

Emanuele Durante ucciso per lanciare un segnale dopo la morte di Emanuele Tufano

Eseguite tre ordinanze: in manette 16 persone Due indagini, due blitz. Tre ordinanze e il destino di due ragazzi, un 15enne e un 20enne intrecciati...

Lutto a Massa Lubrense, morto il sindaco Lorenzo Balducelli

Da tempo era alle prese con gravi problemi di salute Improvvisa morte del sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli. L’annuncio sul sito del Comune: «Non...

«Non servono interventi spot per la bonifica ma un piano strutturato e stabile»

Definitiva la sentenza della Cedu, interviene l'avvocato Corsini Diventa definitiva la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che ha condannato l’Italia per la «Terra...