Fondi Fsc, il Governo si opporrà al ricorso di De Luca alla Consulta

Continua il braccio di ferro tra Palazzo Santa Lucia e Chigi

Il governo resisterà nel giudizio davanti la Corte Costituzionale rispetto al ricorso in via diretta presentato dalla Regione Campania per ottenere la dichiarazione di illegittimità delle ‘disposizioni urgenti in materia di politiche di coeasione per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese nonché in materia di immigrazione’, diventate legge 162/2023.

Una norma che, per dare maggiore impulso alle politiche di coesione e favorirne l’integrazione con il Pnrr, ha riprogrammato l’utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e la coesione e previsto la Zes unica. In Cdm arriva un appunto del Dipartimento per gli affari giuridici e Legislativi della presidenza del consiglio relativo all’istanza presentata alla Consulta dal ‘governatore’ Vincenzo De Luca.

Pubblicità

De Luca ha già denunciato Fitto alla procura di Napoli, alla procura regionale della Corte dei Conti e al Tar Campania, ottenendo lo scorso 19 febbraio una pronuncia ex articolo 117 che impone che Fitto entro 45 giorni definisca l’accordo di coesione con la Regione in attesa dell’udienza di merito ad aprile, e il ministro ha già annunciato ricorso al Consiglio di Stato.

Setaro

Altri servizi

Chieste pene pesanti per i «pescatori di datteri» imputati per disastro ambientale

Fino a 10 anni e 10 mesi per i responsabili del grave danno alla costa Ha chiesto pene pesanti, fino a 10 anni e 10...

Donna senza vita in casa: la 51enne aveva denunciato due presunti stalker

L'autopsia per chiarire i motivi del decesso Risultano due denunce presentate nei confronti di altrettanti presunti stalker dalle indagini della Squadra Mobile di Napoli impegnata...

Ultime notizie

Regionali Campania, Cirielli a Noi Moderati: «Sarete la vera sorpresa di queste elezioni»

Il candidato governatore: «Vinceremo e voi sarete determinanti» «Grazie per la battaglia che state facendo, io vi trovo forti. E credo che sarete la vera...

Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia

Ha rinunciato al trasferimento a Napoli nord Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia. Secondo quanto risulta all’Ansa ha infatti rinunciato alla domanda...

Centro Direzionale di Napoli: la rivoluzione urbana firmata da Kenzo Tange

La "city" tra sogni, degrado e voglia di rilancio Nel cuore orientale di Napoli, sorge un’area che rompe con l’immagine tradizionale della città partenopea: il...