Prezzi bassi evadendo l’Iva: maxi sequestro a società nolana

Si occupa del commercio all’ingrosso di bevande alcoliche

Denaro e beni per 7,8 milioni di euro sono stati sequestrati dal nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli a una società nolana e al suo rappresentante legale a cui l’ufficio inquirente di Nola (Napoli), coordinato dal procuratore Marco Del Gaudio, contesta il reato di dichiarazione fraudolenta mediante operazioni inesistenti. I finanzieri stanno eseguendo delle perquisizioni come il decreto di sequestro disposte dal gip di Nola su richiesta della procura.

La società in questione si occupa del commercio all’ingrosso di bevande alcoliche: secondo gli inquirenti avrebbe messo a segno una ingente frode non pagando l’Iva. Dagli accertamenti delle fiamme gialle è emerso infatti che tra il 2018 e il 2022 la società avrebbe fatto acquisti da fornitori esteri per un imponibile da 36 milioni di euro ma utilizzando 25 società non operative, dette «cartiere», in modo da eludere il versamento dell’importa sul valore aggiunto. Con questo modus operandi poteva quindi vendere i loro prodotti a prezzi estremamente vantaggiosi che le concorrenti in regola non potevano praticare.

Setaro

Altri servizi

Frode allo Stato, crediti fiscali fittizi con bonus edilizi: sequestro da 7,5 milioni

Nessuno dei proprietari degli immobili aveva mai commissionato lavori Nessuno dei proprietari degli immobili coinvolti nella truffa aveva mai commissionato lavori sfruttando i bonus edilizi,...

Elkann: «Italia centrale per Stellantis, norme Ue hanno frammentato il mercato»

Il presidente del gruppo chiede un piano europeo per l'auto Stellantis vuole restare competitiva, ribadisce la centralità dell’Italia nella sua strategia e assicura che gli...

Ultime notizie

Museo di Totò, il Consiglio comunale di Napoli approva l’acquisizione dell’immobile

È all’interno del Palazzo dello Spagnolo Il Consiglio Comunale ha approvato a maggioranza la delibera riguardante l’acquisizione al patrimonio comunale dell’appartamento di via Vergini 19,...

Giovane morì cadendo dallo scooter: funzionario comunale condannato per omicidio stradale

A provocare la caduta furono le condizioni della strada Un funzionario comunale, responsabile del settore Urbanistica, è stato condannato per omicidio stradale per un incidente...

Arzano, al via la messa in sicurezza delle strade: si parte con la segnaletica orizzontale

Il piano si svilupperà in due fasi È partito ieri sera da via Volpicelli il programma di interventi per il rifacimento della segnaletica orizzontale sull’intero...