Carceri, Delmastro: ipotesi schermatura contro l’uso dei cellulari da parte dei detenuti

Il sottosegretario: in ogni penitenziario ci sono mediamente cento telefoni tra i reclusi

«Stiamo valutando la possibilità di schermare gli istituti penitenziari d’Italia, creando delle apposite white list riservate ad esempio ai soli cellulari degli agenti della polizia penitenziaria. È inaccettabile che persino in istituti minorili ci siano delinquenti che raccontano la loro vita carceraria sui cellulari come se fossero dei rapper. Inoltre allo studio del governo c’è uno studio per negare benefici a chi aggredisce uomini della penitenziaria in carcere».

Così il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove durante un convegno a Palazzo San Macuto a Roma, in occasione del 25esimo anniversario del gruppo operativo mobile della polizia penitenziaria.

Pubblicità

Delmastro ha così risposto all’allarme lanciato dal procuratore di Napoli Nicola Gratteri, secondo il quale «c’è un emergenza telefonini in carcere: in ognuno di questi ci sono mediamente cento telefoni tra i detenuti. I cellulari alla polizia penitenziaria non servono, perché gli agenti non hanno bisogno di parlare ai telefonini. Questi, invece, ce li hanno i detenuti».

Setaro

Altri servizi

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Ultime notizie

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...