Stupefacenti e cellulari in carcere: 14 misure cautelari

Smantellata una piazza di spaccio organizzata dai detenuti

Droga e cellulari nel carcere di Carinola, in provincia di Caserta, 14 arresti. I carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Capua, all’esito di una minuziosa attività d’indagine, coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione a una misura di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari, emessa dal GIP nei confronti di 14 persone accusate dei reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione presso il carcere di Carinola.

L’attività illecita è stata commessa all’interno del carcere – scrive in una nota il procuratore Pierpaolo Bruni – dove gli indagati erano detenuti. L’attività investigativa, condotta dai carabinieri, ha consentito di smantellare una piazza di spaccio organizzata dai detenuti all’interno del carcere di Carinola.

Pubblicità

Attraverso le indagini è stato ricostruito il modus operandi adottato dagli indagati per eludere i controlli e consentire l’ingresso nel carcere di stupefacente, cellulari e schede telefoniche, nonché di accertare la responsabilità di alcune persone accreditate e con accesso alla struttura carceraria (detenuti lavoratori e un educatore) che, approfittando del proprio ruolo, fungevano da trait d’union tra l’esterno e l’interno della struttura e tra i vari detenuti.

La droga, gli apparecchi e le schede telefoniche venivano introdotti nel penitenziario nascosti all’interno di confezioni sottovuoto di salumi e formaggi, oppure inviati in pacchi indirizzati ai detenuti. Nel corso dell’attività sono state tratte in arresto, in flagranza di reato, diverse persone e sequestrati circa 1,7 chilogrammi di sostanze stupefacenti oltre che 9 dispositivi telefonici e 20 schede telefoniche.

Setaro

Altri servizi

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Appalti e rifiuti: 17 misure cautelari, c’è un sindaco e un ex consigliere regionale | Video

Coinvolti Giuseppe Guida e Nicola Ferraro Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo, in provincia di Caserta, coordinatore provinciale di Forza Italia è tra i destinatari delle...

Ultime notizie

Oriolo Romano, nuovo attacco al circolo di FdI: metodi mafiosi che non possono essere tollerati

Per la terza volta in meno di due mesi Ancora un attacco, ancora una ferita inferta alla comunità locale. Nella notte fra il 4 e...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...