Caivano, il procuratore Troncone: «Gli sgomberi saranno graduali»

Le operazioni riguarderanno oltre 400 persone al Parco Verde di Caivano

«Avverrà secondo criteri di gradualità e proporzionalità» lo sgombero delle oltre 400 persone residenti nel Parco Verde di Caivano (Napoli), denunciate per invasione arbitraria di edifici per aver occupato senza alcun titolo 254 appartamenti di proprietà del Comune. Lo sottolinea in una nota il procuratore di Napoli Nord Maria Antonietta Troncone la quale spiega che verranno valutate le: «condizioni personali, economiche e familiari».

«Terminate le operazioni di notificazione dei decreti di sequestro preventivo», spiega il procuratore di Napoli Nord Maria Antonietta Troncone, «e decorso il termine di giorni trenta concesso per il rilascio delle unità abitative oggetto di sequestro, sarà effettuata una preliminare verifica delle unità in sequestro, al fine di constatarne la perduranza o meno dell’occupazione delle stesse».

Pubblicità

«Sulla base delle informazioni raccolte in occasione della predetta verifica preliminare – continua la nota – non si procederà nell’immediato allo sgombero materiale delle unità abitative, bensì saranno effettuare le opportune comunicazioni per l’avvio delle procedure amministrative, previste dall’art. 11 d.l. del 20 febbraio 2017 n.14 convertito con modificazioni dalla legge 18 aprile, n.48».

«La procedura amministrativa poc’anzi indicata – conclude il procuratore – assicura il rispetto dei criteri di gradualità e proporzionalità nella pianificazione e nell’esecuzione coattiva degli sgomberi, tenuto conto delle condizioni personali, economiche e familiari di tutti i soggetti destinatari dei decreti di sequestro preventivo, oggetto di mirato approfondimento».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«In ogni caso, saranno adeguatamente valutate le eventuali regolarizzazioni esitate o rilasciate dai preposti enti pubblici nei confronti dei destinatari dei decreti di sequestro preventivo».

Setaro

Altri servizi

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...

Ultime notizie

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...