Giorno del ricordo, Giorgia Meloni sarà alla Foiba di Basovizza

Presenti anche i ministri Tajani, Abodi, Ciriani e Sangiuliano

Si terrà al monumento nazionale della Foiba di Basovizza, alla presenza della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, la cerimonia solenne in occasione del Giorno del ricordo, istituito per commemorare le vittime delle foibe, l’esodo giuliano-dalmata e le drammatiche vicende del confine orientale negli anni a cavallo del secondo dopoguerra. L’appuntamento sul Carso triestino è per domani alle 10.30.

Le celebrazioni verranno anticipate dalla deposizione di una corona d’alloro alla foiba di Monrupino. Alla cerimonia solenne è atteso anche il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Sono stati annunciati, tra gli altri, anche i ministri dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi, dei rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e la sottosegretaria all’Istruzione, Paola Frassinetti. Sempre domani, alle 13, al binario 1 della stazione di Trieste Centrale, è in programma la cerimonia di inaugurazione del Treno del Ricordo 2024, progetto promosso dal ministro Abodi. Prevista la partecipazione della premier Meloni.

Pubblicità

Il convoglio, è un treno storico, messo a disposizione da Fondazione Fs italiane e allestito con una mostra multimediale e l’esposizione delle masserizie degli esuli conservate e custodite dall’Istituto regionale per la cultura istriano-fiumano-dalmata, nel Magazzino 18 in Porto Vecchio a Trieste, che ripercorrerà il viaggio compiuto dagli esuli istriani, fiumani e dalmati. Il treno partirà da Trieste domenica 11 febbraio, per proseguire verso altre città italiane e concludere la sua corsa il 27 febbraio a Taranto.

Colosseo, Capodimonte e Pinacoteca di Brera

In occasione del Giorno del Ricordo, il Colosseo, il Museo di Capodimonte e la Pinacoteca di Brera saranno illuminati dal Tricolore con la scritta «Io ricordo» a partire dalle ore 19 di domani, sabato 10 febbraio 2024. «È un dovere della memoria ricordare le foibe e l’esodo degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia», ha dichiarato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che sarà al Colosseo assieme al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Alle 19 è previsto un punto stampa in Largo Agnesi.

Setaro

Altri servizi

Governo e fisco: obiettivo ridurre le tasse a ceto medio e salari poveri

L'Esecutivo studia le mosse per la nuova manovra: servono risorse L’ipotesi di tassare le operazioni di buyback sulle azioni per reperire risorse per la prossima...

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...

Ultime notizie

Guerra in Ucraina, Trump attacca ancora Zelensky: «il più grande venditore del mondo»

Il presidente Usa avverte: per Kiev non spenderà più soldi Tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump torna aria di tempesta. Il presidente Usa ha nuovamente...

Ponte sullo Stretto di Messina sì, ma occhio anche ai trasporti locali

Da Trenitalia 7 miliardi per 1.061 convogli per il servizio regionale «Caro Mimmo, non sono contro il ponte di Messina, ma se voglio andare da...

Campania, Cerreto (Fdi): “imbarazzante baratto in seno al Pd”

Il deputato campano attacca: "indecoroso e politicamente agghiacciante"  "Trovo indecoroso e politicamente agghiacciante il baratto avvenuto in seno al PD, con la dirigenza del partito...