Domenica al museo: Colosseo, Scavi di Pompei e Reggia di Caserta i più visitati

Buon risultato anche per Castel Sant’Elmo, Palazzo Reale e Mann

«I musei, le gallerie d’arte e i parchi archeologici statali sono un attrattore incredibile che, anche in questa domenica gratuita, hanno richiamato visitatori e turisti in ogni parte d’Italia. Un’affermazione che testimonia, ancora una volta, la passione e il forte legame verso il patrimonio culturale della Nazione. L’impegno continuo profuso per valorizzare al meglio questi luoghi distintivi della nostra geografia identitaria è ripagato da simili testimonianze di amore. Il mio più profondo ringraziamento a tutti i lavoratori in servizio nelle strutture museali».

Punti Chiave Articolo

Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che ieri ha visitato il Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX, commentando i primi dati provvisori dell’appuntamento con la #domenicalmuseo di febbraio, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.

Pubblicità

I dati

Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio 19.728; Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 13.814; Reggia di Caserta 13.258; Pantheon 11.536; Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 9.001; Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 8.994; Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli 6.772; Palazzo Reale di Napoli 6.446; Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti 6.267; Musei Reali di Torino 6.179; Galleria dell’Accademia di Firenze 5.550; Museo archeologico nazionale di Napoli 5.550; Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea 5.528; Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo 4.911; Certosa e Museo di San Martino 4.205; Villae – Villa d’Este 4.202; Museo di Capodimonte 3.396; Villae – Villa Adriana 3.214; Musei del Bargello – Cappelle Medicee 2.900; Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini 2.623; Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo e area archeologica di Paestum 2.486

E ancora: Complesso monumentale della Pilotta 2.221; Palazzo Ducale di Mantova 2.197; Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano 2.122; Pinacoteca di Brera 2.119; Parco archeologico di Ercolano 2.098; Museo nazionale romano – Palazzo Massimo 2.060; Terme di Caracalla 2.014; Galleria Borghese 1.930; Palazzo Farnese di Caprarola 1.881; Museo storico e il Parco del Castello di Miramare – Museo storico 1.867; Gallerie dell’Accademia di Venezia 1.729; Museo nazionale etrusco di Villa Giulia 1.667; Museo nazionale romano – Palazzo Altemps 1.396; Pinacoteca Nazionale di Bologna 1.242; Galleria Spada 1.160; Museo Nazionale d’Abruzzo 1.148; Musei del Bargello – Museo nazionale del Bargello 1.110; Museo archeologico nazionale di Taranto – MarTA 1.021; Museo delle Civiltà 1.016; Parco archeologico dei Campi Flegrei – Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia 1.005;

Pubblicità Federproprietà Napoli

A questi dati si aggiungono i 18.169 visitatori del ViVe – Vittoriano e Palazzo Venezia e i 6.433 delle Gallerie degli Uffizi – Giardino di Boboli.

Setaro

Altri servizi

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Ultime notizie

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...