Mostra il fucile a un conoscente ma parte un proiettile: giovane in prognosi riservata

Il 64enne è stato denunciato dalle forze dell’ordine

Incidente spiacevole ieri sera che poteva trasformarsi in tragedia. Un 27enne di Ponticelli è rimasto ferito, per errore, da una scheggia di proiettile nel lato posteriore della coscia sinistra. La vittima è stata immediatamente trasportato all’ospedale di Castellammare di Stabia, dove è attualmente in attesa di un intervento chirurgico. Fortunatamente, la prognosi è riservata, ma non vi è alcun pericolo di vita.

Secondo quanto emerso dalle prime indagini dei carabinieri di Vico Equense, sembra che l’incidente sia stato causato da un colpo accidentale proveniente da un fucile da caccia. Il responsabile dell’errore è stato identificato come un uomo di 64 anni, conosciuto dalla vittima. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, il colpo sarebbe partito da un fucile da caccia che il conoscente della vittima stava mostrandogli, nel parcheggio di un ristorante di Vico Equense.

Pubblicità

Gli inquirenti hanno già sequestrato l’arma e denunciato il cacciatore di 64 anni. Tuttavia, la dinamica esatta dell’incidente è ancora oggetto di indagine, con gli inquirenti che lavorano sotto il coordinamento della Procura di Torre Annunziata per ottenere una ricostruzione completa dell’accaduto.

Setaro

Altri servizi

Spaccio e sequestri di persona, il narcos dai carabinieri: «Temo un agguato, arrestatemi»

Il broker della droga ricercato dai clan per un debito di 200mila euro Aveva debiti con tre pericolosi clan per i quali acquistava la droga;...

Campi Flegrei, Musumeci: «Firmerò stato di mobilitazione nazionale»

Il ministro: «Evacuazione non da scartare, ma solo su indicazione Ingv» «Ho ricevuto la richiesta di decretazione dello stato di mobilitazione nazionale, nelle prossime ore...

Ultime notizie

Malattie rare e inclusione sociale: percorsi di sensibilizzazione al Maschio Angioino

Un’importante occasione di confronto Nella splendida cornice del Maschio Angioino, Sala della Loggia, si è svolto l’evento «Percorsi di sensibilizzazione», un’importante occasione di confronto dedicata...

Palazzo Caravita di Sirignano: dalle corti nobiliari al lusso moderno

Un’icona in continua trasformazione C’è qualcosa di enigmatico in Palazzo Caravita di Sirignano, come se le sue mura conservassero il respiro del tempo. Un edificio...

Campi Flegrei, Manfredi assicura: «Nessuno sarà spostato»

Il sindaco: «È l'area più monitorata d'Italia» Si dice «giustamente preoccupato. Ma la preoccupazione è uno strumento per farmi lavorare meglio». Sono le parole del...