Investe il buttafuori che l’aveva allontanato dal locale: 46enne fermato per tentato omicidio

Ad incastrare l’indagato video sorveglianza e testimonianze

È un 46enne napoletano l’uomo che la notte di lunedì scorso a Napoli ha investito un addetto alla sicurezza di un locale dopo essere stato allontanato da un locale perché ritenuto in stato di alterazione: la Polizia di Stato, dopo averlo individuato, gli ha notificato un provvedimento di fermo di polizia giudiziaria per tentato omicidio e l’autorità giudiziaria ha disposto per lui il carcere.

I poliziotti, durante le indagini, hanno scoperto che c’era stata una violenta lite nel locale tra il 46enne e l’addetto alla sicurezza il quale, visto lo stato di alterazione dell’uomo, si era visto costretto ad accompagnarlo all’esterno. Il 46enne, dopo essersi allontanato, è tornato a bordo della sua autovettura a forte velocità e ha investito il “buttafuori”, che in quel momento era all’esterno del locale, prima di fuggire a tutta velocità.

Pubblicità

Ad incastrare l’indagato sono state le immagini dei sistemi di video sorveglianza e le testimonianze rese da alcune persone che hanno assistito alla scena: il 46enne è stato quindi identificato, intercettato e bloccato dai poliziotti in corso Amedeo di Savoia.

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

Arzano, Aruta: chiusura Md dopo la sentenza del Tar Campania

Dalla sindaca vicinanza a dipendenti coinvolti Nella tarda mattinata di ieri, 6 agosto, la sindaca Cinzia Aruta ha incontrato i rappresentanti della proprietà del supermercato...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

La Napoli massonica e rivoluzionaria: giacobini, logge segrete e simboli della Repubblica del 1799

Nel tardo Settecento, Napoli si configurò come uno dei centri nevralgici del fermento politico e culturale che attraversò l’Europa in seguito alla Rivoluzione francese....

Tiktoker in consiglio, Di Fenza si scusa ma Calenda lo caccia dal partito

Il segretario di Azione: «pantomime indecenti» «Questo buffone che usa gli uffici del consiglio Regionale per pantomime indecenti con personaggi improbabili e variasse varie, viene...