Vincenzo Di Lauro e il summit per l’estorsione al commerciante

Alla vittima era stato chiesto di cedere la sua sala slot al clan Di Lauro

Figura anche Vincenzo Di Lauro 48 anni, secondogenito del fondatore dell’omonimo clan Paolo Di Lauro, già in carcere, tra le cinque persone a cui i carabinieri del Ros e di Casoria, e la DDA di Napoli, hanno notificato un arresto per l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Oltre che a Vincenzo Di Lauro la stessa accusa è stata formalizzata anche a Umberto Lamonica, 45 anni (detenuto), Giovanni Cortese, 43 anni detto “o’ cavallaro” (detenuto), Gennaro Bizzarro, 44 anni, e Mario Cortese, 21 anni.

A Di Lauro e a Lamonica, in particolare, viene contestata un’estorsione in concorso da 100mila euro ai danni del gestore di una sala-slot ad Arzano (Napoli), denaro ottenuto attraverso diverse minacce, implicite ed esplicite. Alla vittima era stato chiesto di cedere la sua sala slot che fruttava ingenti guadagni in cambio di 150mila euro e millantando la protezione dalla vendetta che il compagno della ex moglie aveva in serbo a causa di alcuni attriti.

Pubblicità

Quando il gestore si è rifiutato di accettare gli è stato chiesto più volte di pagare un pizzo da 280mila euro diventati 100mila durante un summit tenuto il 22 dicembre 2018 a cui presero parte Di Lauro, Lamonica e un mediatore. La vittima, secondo quanto emerso dalle indagini, l’8 gennaio 2019 versò effettivamente la somma nelle mani di un emissario del clan Di Lauro.

Setaro

Altri servizi

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Ultime notizie

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...