Assegno di inclusione, da domani sarà possibile ritirare la carta negli uffici postali

Si potrà ritirare solo dopo aver ricevuto dall’Inps la relativa comunicazione

Poste Italiane comunica che da domani, venerdì 26 gennaio, in tutti i 242 uffici postali della provincia di Napoli sarà possibile ritirare la Carta di inclusione, sulla quale verrà erogato, per gli aventi diritto, l’assegno di inclusione. I richiedenti potranno ritirare la Carta di inclusione solo dopo aver ricevuto dall’Inps la relativa comunicazione, presentando un documento di identità valido e il codice fiscale.

Se per lo stesso nucleo familiare sono state richieste più carte, ogni titolare dovrà ritirare la propria personalmente. Per ridurre i tempi di attesa allo sportello è consigliabile recarsi negli uffici postali in tarda mattinata e privilegiando i giorni successivi al 26. Poste Italiane coglie infine l’occasione per ricordare che la domanda di assegno di inclusione può essere presentata all’Inps attraverso il sito www.poste.it, gli enti patronati e i centri di assistenza fiscale.

Setaro

Altri servizi

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Ragazzino suicida, il fratello: «Decine di chat provano il bullismo»

I genitori di Paolo ascoltati dai carabinieri I suoi genitori sono stati ascoltati dai carabinieri, mentre la sua scuola ha ricevuto la visita degli ispettori...

Ultime notizie

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...