Napoli, raid contro i bus Anm: due persone denunciate

Nell’auto avevano la pistola a piombini

Autobus crivellati di «pallini» nella notte tra il 23 e il 24 gennaio: fermati e denunciati due sospetti. Nella notte, la Polizia di Stato ha fermato un’autovettura Fiat Punto, con targa polacca, con 2 soggetti a bordo, ritenuti responsabili di oltre 10 danneggiamenti ai danni di autobus adibiti al trasporto pubblico.

Le indagini partite dopo il danneggiamento degli autobus Anm hanno consentito al personale della Squadra Mobile e dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Napoli di individuare la vettura che ieri sera è stata rintracciata dai poliziotti in via Salvator Rosa con a bordo i due individui.

Pubblicità

Secondo quanto si apprende, seguito del controllo esperito all’interno del veicolo, è stata rinvenuta l’arma utilizzata per i raid, una pistola softair munita di caricatore rifornito di 3 pallini di 6 millimetri, un barattolo con circa 900 pallini dello stesso calibro, 7 bombolette di anidride carbonica per consentire il funzionamento dell’arma, uno sfollagente telescopico in acciaio e 2 proiettili a salve.

Nel prosieguo delle attività, ed in particolare a seguito della perquisizione personale a carico del conducente, è stato trovato un coltello a farfalla, nascosto all’interno di un marsupio. Preso atto del quadro ricostruito, un 28enne e un 34enne, entrambi napoletani, sono stati denunciati a piede libero per i reati di porto abusivo di oggetti atti ad offendere, danneggiamento e attentato alla sicurezza dei trasporti, in quanto ritenuti responsabili di ben oltre 10 episodi di danneggiamento perpetrati ai danni di autobus e di un tram, per «gioco».

Setaro

Altri servizi

Terra dei fuochi, droni per individuare in tempo reale gli artefici dei reati ambientali

Riunione della commissione antiroghi a Caivano Questa mattina si è conclusa la seconda riunione della commissione antiroghi insediatasi a Caivano, a seguito del piano, approvato...

Regionali, Simeone: «De Luca cerca la polemica, non il confronto»

Il consigliere: «Contribuisca invece al programma» «Sarebbe auspicabile che il Presidente uscente Vincenzo De Luca volesse contribuire, insieme a tutti noi - uomini e donne...

Ultime notizie

Muscarà: «Comune di Napoli e San Carlo, soldi pubblici a Kidea. Le inchieste che confermano un sistema di favoritismi»

La consigliera: «Serve trasparenza e rispetto per chi paga le tasse» «Grazie alle inchieste giornalistiche di Alessandro Migliaccio viene fuori l’ennesima prova di come a...

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...