Insegnante uccisa a coltellate dall’ex compagno: ergastolo confermato per l’imputato

L’omicidio avvenne con la presenza in casa del figlio

Ergastolo anche in appello per Pinotto Iacomino, condannato alla stessa pena in primo grado per avere ucciso con 13 coltellate la sua ex compagna, l’insegnante Ornella Pinto, all’alba del 3 marzo 2021, nell’abitazione del quartiere Arenaccia di Napoli che avevano condiviso e dove la donna viveva con il figlio.

Lo ha deciso prima Corte d’Assise di appello di Napoli (presidente Rosanna Saraceno, giudice a latere Pasquale Santaniello) che ha accolto le richieste formulate dal sostituto procuratore generale Luigi Musto e dagli avvocati di parte civile Mino Capasso, Marcello Severino, Loredana Gemelli e Celeste Giliberti. Il giudice ha disposto una provvisionale da 180mila euro per Stefania Pinto, sorella della vittima, tutrice del figlio della coppia.

Pubblicità

Sia l’accusa, sia gli avvocati di parte civile, tra cui figura Gianmario Siani della Fondazione Polis, nel corso delle loro discussioni, hanno chiesto l’ergastolo e anche la conferma delle tre aggravanti – premeditazione, crudeltà e convivenza tra vittima e omicida – riconosciute a Iacomino dalla Corte di Assise. L’omicidio avvenne con la presenza in casa del figlio della coppia, svegliato dalle urla della mamma. L’imputato è stato difeso dall’avvocato Cinzia Mancini. Il processo d’appello è iniziato lo scorso 14 ottobre.

Setaro

Altri servizi

Amministrazione controllata per la Juve Stabia: presunte infiltrazioni mafiose

Gratteri: «Tutto era nelle mani della camorra» È stata disposta l'amministrazione controllata per la società sportiva Juve Stabia, che gioca nel campionato di serie B,...

Beppe Grillo torna alla carica: riecco il primo sito legato al Movimento 5 Stelle

Sarebbe il preludio per un nuovo scontro sul simbolo Beppe Grillo torna alla carica. Secondo quanto ricostruito dal Corriere della sera, il fondatore ed ex...

Ultime notizie

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...

Napoli, Luca Trapanese si dimette da assessore: deleghe a Manfredi

L'ormai ex assessore è candidato alla Regione L’assessore alle Politiche sociali Luca Trapanese del Comune di Napoli rimette le deleghe. Trapanese, infatti, è in corsa...