Il Tribunale revoca gli arresti domiciliari all’ex senatore Luigi Cesaro

Accolta l’istanza avanzata dai suoi legali

Il Tribunale di Napoli, VII Sezione Penale, con ha disposto la revoca della misura cautelare degli arresti domiciliari per l’ex senatore di Forza Italia, Luigi Cesaro. A renderlo noto sono gli avvocati Alfonso Furgiuele e Michele Sanseverino, difensori dell’ex senatore, finito ai domiciliari il 22 ottobre 2022 nell’ambito di un’inchiesta della Direzione distrettuale Antimafia di Napoli per le ipotesi di reato di concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione elettorale aggravata. Revocati i domiciliari, i giudici hanno ordinato ora l’immediata liberazione di Cesaro, in accoglimento dell’istanza avanzata dai suoi legali.

La decisione è stata assunta perché – fanno sapere i legali – sono venute completamente meno le esigenze cautelari e, dunque, non vi è più alcuna ragione che possa giustificare la permanenza della misura restrittiva. Cesaro ha accolto la notizia con viva soddisfazione.

Pubblicità

«Il tribunale – afferma Furgiuele – ha emesso un provvedimento assolutamente conforme alle disposizioni normative in tema di misure cautelari, così come interpretate dalla giurisprudenza della cassazione; dando atto che, allo stato, non ricorrono le condizioni oggettive idonee a giustificare il mantenimento della misura cautelare nei confronti di Cesaro. La difesa, pertanto, ora intende affrontare il giudizio di merito – conclude – nella certezza di riuscire a dimostrare l’infondatezza delle accuse mosse nei confronti dell’imputato ed ottenere la giusta sentenza di assoluzione».

Setaro

Altri servizi

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...

Ultime notizie

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...