Notificati gli arresti domiciliari all’ex senatore Cesaro. I legali: «Dimostrerà la sua estraneità»

La misura è stata notificata a seguito della decadenza da parlamentare

Sono stati notificati, all’ex senatore Luigi Cesaro, gli arresti domiciliari emessi nei suoi confronti dall’autorità giudiziaria nell’ambito dell’inchiesta della DDA e del Ros di Napoli su un presunto patto politico-mafioso a Sant’Antimo (Napoli). La misura cautelare è stata notificata a seguito della decadenza da parlamentare. Secondo gli inquirenti esisteva una relazione d’affari tra la famiglia Cesaro e il clan Puca.

Punti Chiave Articolo

Oltre che il concorso esterno in associazione mafiosa, nell’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari notificata oggi all’ex senatore Luigi Cesaro viene contestato anche il reato di corruzione elettorale, aggravato per avere agevolato un’organizzazione camorristica. Quest’ultimo reato sarebbe stato commesso, secondo gli inquirenti, in occasione delle elezioni regionali in Campania del 2015.

Pubblicità

Il Parlamento però aveva negato l’autorizzazione a procedere. Cesaro finì sotto inchiesta nel giugno 2020 insieme con il fratello Antimo Cesaro, per il quale venne disposto il carcere mentre furono disposti i domiciliari per Aniello e Raffaele Cesaro, tutti sotto processo davanti al giudice di Napoli Nord. Nel dicembre del 2021 la Giunta per le immunità ha negato (con 12 voti a sfavore e 7 astenuti) l’autorizzazione a procedere per gli arresti domiciliari del senatore Cesaro.

I difensori di Luigi Cesaro

«Confermiamo che il senatore Luigi Cesaro, in coerenza con le scelte adottate da tempo in ordine alla rinuncia alla candidatura e pertanto all’immunità parlamentare, si è recato, da noi accompagnato, presso i Carabinieri per consentire l’immediata notifica e l’esecuzione dell’ordinanza cautelare a suo carico». Lo affermano il professor Alfonso Furgiuele e l’avvocato Michele Sanseverino, difensori di Luigi Cesaro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Da questo momento – aggiungono i legali – il nostro assistito potrà dedicarsi interamente alla propria vicenda processuale ponendosi completamente a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per contribuire all’accertamento della verità e fornire tutti i chiarimenti necessari a dimostrare la propria estraneità ai fatti contestatigli».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Rifiuta il lavaggio del parabrezza al semaforo e viene aggredito: 78enne ferito

Arrestato un 23enne ghanese Dieci giorni di prognosi e una lesione alla testa per avere negato a un 23enne ghanese il lavaggio del parabrezza al...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Ultime notizie

Sfiducia alla giunta della II Municipalità: Marino si trincera nel silenzio

Il presidente non molla e resta aggrappato alla poltrona In qualsiasi altro posto, in qualsiasi altra città normale, un presidente con una giunta sfiduciata da...

Esplosione al distributore a Roma, 40 feriti: due sono gravi

Ipotesi dei vigili del fuoco: esplosione da guasto al gpl Un boato e poi le fiamme. La paura di un intero quartiere di prima mattina:...

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...