Napoli, Sangiuliano: «Il recupero della Floridiana è realtà. In un anno completato»

Il ministro: il Vomero deve essere restituito alla piena sicurezza dei cittadini

«Non è una missione, è già una realtà. A adesso si potrà constatare che cose che 8-9 mesi fa non esistevano adesso sono state fatte. Ovviamente l’ambizione è ben più ampia, cioè quella di spendere i 2 milioni e mezzo che sono stati stanziati ed eventualmente dirottare anche altre risorse sulla Villa Floridiana per restituirla alla fruibilità dei cittadini e farne un grande parco pubblico, oltre che esaltarne con il museo la sua funzione culturale». Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sui lavori in corso alla Villa Floridiana di Napoli, dove oggi si è recato in visita.

«Questa è la quarta volta che vengo qui alla Floridiana a constatare l’avanzamento dell’opera. Quando sono venuto qui c’erano gli alberi per terra, c’erano le buche nel viale. Tante cose sono state fatte e tante altre ne vorremmo fare. Io conto che in un anno avremo finito tutto», ha aggiunto il ministro, che sul quartiere Vomero, dove nel corso della giornata incontrerà un gruppo di residenti oltre alla visita al museo multimediale del Teatro Diana, ha detto: «Sono legato a questo quartiere perché io ho fatto qui il liceo classico, un quartiere che conosco abbastanza bene, ci ho anche abitato per un periodo, quindi credo che debba essere restituito alla piena sicurezza dei cittadini e debba ridiventare il quartiere di una volta».

Setaro

Altri servizi

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Ultime notizie

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...