Napoli, Sangiuliano: «Il recupero della Floridiana è realtà. In un anno completato»

Il ministro: il Vomero deve essere restituito alla piena sicurezza dei cittadini

«Non è una missione, è già una realtà. A adesso si potrà constatare che cose che 8-9 mesi fa non esistevano adesso sono state fatte. Ovviamente l’ambizione è ben più ampia, cioè quella di spendere i 2 milioni e mezzo che sono stati stanziati ed eventualmente dirottare anche altre risorse sulla Villa Floridiana per restituirla alla fruibilità dei cittadini e farne un grande parco pubblico, oltre che esaltarne con il museo la sua funzione culturale». Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sui lavori in corso alla Villa Floridiana di Napoli, dove oggi si è recato in visita.

«Questa è la quarta volta che vengo qui alla Floridiana a constatare l’avanzamento dell’opera. Quando sono venuto qui c’erano gli alberi per terra, c’erano le buche nel viale. Tante cose sono state fatte e tante altre ne vorremmo fare. Io conto che in un anno avremo finito tutto», ha aggiunto il ministro, che sul quartiere Vomero, dove nel corso della giornata incontrerà un gruppo di residenti oltre alla visita al museo multimediale del Teatro Diana, ha detto: «Sono legato a questo quartiere perché io ho fatto qui il liceo classico, un quartiere che conosco abbastanza bene, ci ho anche abitato per un periodo, quindi credo che debba essere restituito alla piena sicurezza dei cittadini e debba ridiventare il quartiere di una volta».

Setaro

Altri servizi

Bandiera, inno e balletti: Pasquale Di Fenza con De Crescenzo e Napolitano ridicolizza le istituzioni

La farsa in Consiglio regionale con i tiktoker in prima linea C’è chi entra in Consiglio regionale per discutere di leggi, e chi ci entra...

Arzano, Aruta: chiusura Md dopo la sentenza del Tar Campania

Dalla sindaca vicinanza a dipendenti coinvolti Nella tarda mattinata di ieri, 6 agosto, la sindaca Cinzia Aruta ha incontrato i rappresentanti della proprietà del supermercato...

Ultime notizie

Il guappo e lo scugnizzo: tra onore, violenza e rappresentazione culturale

Dal vicolo alla leggenda: la parabola del guappo e dello scugnizzo nella cultura napoletana Nella vasta e complessa tradizione popolare napoletana, poche figure evocano tanta...

Brucia per anni faldoni e documenti segreti ma si ammala di leucemia: Palazzo Chigi condannato

La patologia riconosciuta come malattia professionale Bustoni di plastica neri pieni di carte top secret degli 007, fascicoli riservati dei servizi segreti italiani bruciati per...

Portici, abusi sessuali e foto pedo-pornografiche ai danni delle nipoti: arrestato

In manette un 78enne I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Torre del Greco hanno eseguito un provvedimento di fermo di indiziato...