Beni confiscati alla camorra, avviso pubblico per l’assegnazione di 18 immobili

Destinati dal Comune di Napoli a enti e associazioni

Sul sito del Comune di Napoli è stata pubblicata un’istruttoria finalizzata all’individuazione di enti e associazioni cui assegnare in concessione, a titolo gratuito ai sensi del Codice Antimafia, 18 beni immobili confiscati alla criminalità organizzata trasferiti al patrimonio indisponibile dell’Ente, per destinarli a finalità sociali, promuovendo gli stessi beni come strumento di promozione e rafforzamento della cultura della legalità, della giustizia sociale, della solidarietà e per sostenere l’inserimento sociale e lavorativo.

Attraverso la selezione dei migliori progetti di riuso e rifunzionalizzazione, il Comune di Napoli intende incrementare la coesione e la promozione sociale, la partecipazione, l’inclusione e la crescita della persona, in una prospettiva di sviluppo dei valori del bene comune, della sussidiarietà e della cooperazione, con lo scopo di perseguire il miglioramento della qualità della vita, favorendo la sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Pubblicità

«Prosegue senza sosta il nostro impegno per restituire alla collettività beni che, un tempo, erano baluardo di illegalità, violenza e criminalità – ha spiegato l’assessore alla Legalità Antonio De Iesu – Svariate sono le aree di intervento previste dall’Avviso Pubblico e gli immobili messi a bando sono collocati nei territori delle diverse Municipalità. Favorire l’inclusione sociale e lavorativa, tutelare le fasce vulnerabili, sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della democrazia e della legalità per rafforzarne la coscienza civile: sono queste le migliori risposte che la città di Napoli può dare alla pervasività della camorra e per fare memoria delle sue vittime innocenti, ultime delle quali, nell’anno che sta per concludersi, i giovanissimi Francesco Pio Maimone e Giovanbattista Cutolo».

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, il dna di ignoto 3 solo frutto di una contaminazione

Apparterrebbe a un cadavere sottoposto ad autopsia prima di Chiara Il dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata 18 anni fa dal medico legale...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Ultime notizie

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...

Scontro mortale sull’autostrada A3: una vittima e un ferito grave

L’impatto avvenuto poco prima delle 11 Un violento incidente stradale ha paralizzato temporaneamente l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, all’altezza dell’uscita di Torre Annunziata Scavi....

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...