Neonata deceduta: due pediatri iscritti nel registro degli indagati

Oggi l’autopsia sul corpicino della bimba di 3 mesi

È stata fissata per oggi l’autopsia sul corpicino della bimba di 3 mesi deceduta sabato scorso dopo aver subito una vera e propria Odissea: giunta all’ospedale di Boscotrecase, insieme ai genitori, ha trovato il pronto soccorso del nosocomio chiuso (da 3 anni) ed è stata indirizzata al San Leonardo di Castellammare di Stabia. Due pediatri, riferisce un articolo di Dario Sautto su «il Mattino» sono indagati. La Procura di Torre Annunziata, dopo aver aperto il fascicolo, avrebbe iscritto nel registro due medici, uno di base e l’altro contattato dai genitori della piccola. Per l’ipotesi accusatoria, tutta da verificare, l’uno avrebbe prescritto una cura senza visitare la bimba, l’altro non avrebbe suggerito al padre e alla madre di recarsi in ospedale prima della crisi letale.

Gli avvisi di garanzia, che sarebbero un atto dovuto, sono stati notificati nell’ambito delle indagini coordinate dalla Procura di Torre Annunziata e avviate dai carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia che sono intervenuti presso il nosocomio stabiese dopo la morte. Intanto continua l’inchiesta interna dell’Asl Na 3 Sud.

Pubblicità

Secondo una ricostruzione alle 11.45 del 23 dicembre la centrale operativa del 118 ha allertato il ps del San Leonardo dell’arrivo, con mezzi propri, della piccola in codice rosso. Arrivata già senza vita, il personale sanitario ha provato un disperato tentativo di rianimarla. Ai medici però non è rimasto altro da fare che registrare il decesso alle 12.20.

Setaro

Altri servizi

La mente fragile di Napoli: il significato del proverbio «A capa è na sfoglia ‘e cipolla»

Il proverbio napoletano «‘A capa è na sfoglia ‘e cipolla» è molto più di un semplice modo di dire: rappresenta un vero e proprio...

Caos San Carlo, Giuli nomina Macciardi ma Manfredi si infuria: pronto a impugnare

L’alleanza Regione-Ministero mette all’angolo il sindaco Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, rompe gli indugi e scioglie la riserva sul Teatro San Carlo di Napoli...

Ultime notizie

Il fascino intramontabile delle carte da gioco: storia e cultura popolare del Sud Italia

Le carte da gioco fanno parte del patrimonio ludico e culturale di molti popoli, ma in Italia - e in particolare al Sud -...

Alleanza Verdi e Sinistra ha rottamato la doppia morale del Pd

Avs riscrive le regole, «premiando» anche chi ha guai giudiziari Parlare di «doppia morale» quando si valutano i comportamenti della sinistra, di Elly Schlein, Giuseppe...

«Sovrintendente Teatro San Carlo, atto grave contro lo statuto»

Il Pd: «No a manovre politiche o contrapposizioni» «La gravità di quanto accaduto ieri in merito alla nomina del nuovo Sovrintendente del Teatro San Carlo...