Neonata deceduta: due pediatri iscritti nel registro degli indagati

Oggi l’autopsia sul corpicino della bimba di 3 mesi

È stata fissata per oggi l’autopsia sul corpicino della bimba di 3 mesi deceduta sabato scorso dopo aver subito una vera e propria Odissea: giunta all’ospedale di Boscotrecase, insieme ai genitori, ha trovato il pronto soccorso del nosocomio chiuso (da 3 anni) ed è stata indirizzata al San Leonardo di Castellammare di Stabia. Due pediatri, riferisce un articolo di Dario Sautto su «il Mattino» sono indagati. La Procura di Torre Annunziata, dopo aver aperto il fascicolo, avrebbe iscritto nel registro due medici, uno di base e l’altro contattato dai genitori della piccola. Per l’ipotesi accusatoria, tutta da verificare, l’uno avrebbe prescritto una cura senza visitare la bimba, l’altro non avrebbe suggerito al padre e alla madre di recarsi in ospedale prima della crisi letale.

Gli avvisi di garanzia, che sarebbero un atto dovuto, sono stati notificati nell’ambito delle indagini coordinate dalla Procura di Torre Annunziata e avviate dai carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia che sono intervenuti presso il nosocomio stabiese dopo la morte. Intanto continua l’inchiesta interna dell’Asl Na 3 Sud.

Pubblicità

Secondo una ricostruzione alle 11.45 del 23 dicembre la centrale operativa del 118 ha allertato il ps del San Leonardo dell’arrivo, con mezzi propri, della piccola in codice rosso. Arrivata già senza vita, il personale sanitario ha provato un disperato tentativo di rianimarla. Ai medici però non è rimasto altro da fare che registrare il decesso alle 12.20.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Ultime notizie

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...