Il tesoro sottratto: si cercano 316 opere librarie rubate all’antica Biblioteca dei Girolamini

Ci sono voluti anni per fare l’inventario

La Procura di Napoli ha delegato il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei carabinieri per l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale partenopeo, ed avente ad oggetto 361 opere librarie illecitamente sottratte al patrimonio indisponibile dello Stato italiano.

Si tratta di preziosi volumi – molti dei quali risalenti al ‘500 e al ‘600 – che sono stati illegalmente asportati dall’antica Biblioteca dei Girolamini una delle più prestigiose istituzioni culturali della città di Napoli – e di cui attualmente si sono perse le tracce. Al provvedimento di sequestro – si legge in una nota a firma del procuratore Nicola Gratteri – si è giunti dopo una lunga e paziente attività di inventario avviata all’indomani del sequestro disposto nel 2012 del complesso monumentale gravemente depredato e saccheggiato nel corso degli anni, con migliaia di libri, parte dei quali si è accertato essere stati illecitamente esportati e commercializzati all’estero.

Pubblicità

L’opera di inventario dei beni trafugati, disposta dalla Procura di Napoli, è risultata estremamente difficoltosa in ragione della condizione di «caos organizzato» posto in essere da precedenti gestioni del complesso monumentale, che si è accertato essere state direttamente coinvolte nella attività di spoliazione dell’eccezionale patrimonio archivistico e librario della Biblioteca.

Attualmente il complesso monumentale è stato restituito a una nuova gestione ma risulta ancora mancante delle opere di pregio oggetto del sequestro. Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli è stato dunque delegato alle attività di rintraccio delle opere al fine di eseguire il relativo sequestro.

Setaro

Altri servizi

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...

Ultime notizie

Meloni, Salvini e Tajani a Napoli per sostenere la corsa di Edmondo Cirielli

Centrodestra si riunisce al Palapartenope per la campagna elettorale Il centrodestra si prepara a una grande manifestazione politica a Napoli. Venerdì 14 novembre, il Presidente...

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...