Un furgone trasportava 350 chili di fuochi d’artificio: una bomba in movimento | Video

L’esplosione di uno solo dei fuochi trasportati avrebbe letteralmente polverizzato il conducente e tutto quello che era intorno

Un furgone trasportava 350 chili di fuochi d’artificio: una bomba in movimento individuata dai carabinieri della sezione radiomobile di Nola, nel Napoletano. Il controllo è scattato nel tardo pomeriggio in via circumvallazione di Nola. I militari dell’Arma hanno fermato il furgone e scoperto al suo interno diversi scatoloni, che contenevano oltre 3 quintali di artifici pirotecnici e ordigni, per un totale di circa 45 chili di polvere pirica attiva.

Gli ordigni generalmente utilizzati per distruggere un’auto o un furgone ne contengono in media 8-900 grammi. L’esplosione di uno solo dei fuochi trasportati avrebbe letteralmente polverizzato il conducente e tutto quello che era intorno al furgone nel raggio di 10 metri. Denunciato per fabbricazione o commercio abusivo di materie esplodenti un 29enne incensurato di Roma.

Pubblicità

Il materiale sequestrato è stato classificato e affidato a una ditta specializzata per la distruzione. Di recente, gli artificieri hanno fatto brillante in cava uno dei ‘botti’ illegali venduti nel Napoletano, la bomba scudetto, una esplosione che ha fatto crollare tonnellate di terriccio e creato un cratere.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

America’s Cup, De Luca lancia offese: «Regione fuori? Finirà a Poggioreale»

Il presidente campano adirato lancia invettive Vincenzo De Luca ha superato ancora una volta il limite, trasformando una polemica istituzionale in un'offesa diretta agli organizzatori...

Napoli, il piano di Manfredi per il Maradona: 10 milioni dal Comune e 150 dalla Regione

La ristrutturazione necessaria per gli Europei 2032 In occasione dei campionati di calcio Europei 2032, assegnati dalla Uefa alla Turchia e all’Italia, ogni Paese deve...

Ultime notizie

Truffe con i bonus edilizi: maxi sequestro da 19 milioni nel Napoletano

Crediti fiscali ottenuti con lavori mai eseguiti Bonus fittizi, sequestro da 19,5 milioni di euro riconducibili crediti fiscali per agevolazioni edilizie in provincia di Napoli....

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Rispoli (Assocasa): «Abbiamo difeso il diritto alla casa, ora vigileremo sui Comuni»

Il segretario: «Modifiche al regolamento sull’Erp importanti» Questa mattina, Luigi Rispoli, segretario del sindacato inquilini Assocasa, ha partecipato alla seduta pubblica dell’Osservatorio Regionale sulla Casa...