Coronavirus, aumentano nuovi contagi e decessi. In Campania undici nuovi casi

Sono 190 i nuovi casi di coronavirus in Italia. Il dato emerge dal bollettino della Protezione civile odierno. La Lombardia ne registra 88. Il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 239.410. Cinque le regioni ad aumento zero: Puglia, Friuli Venezia Giulia, Calabria, Molise e Basilicata, oltre alla provincia autonoma di Trento, che comunica però un ricalcolo di 387 casi in più. Risalgono anche i decessi, nelle ultime 24 ore si sono registrate 30 nuove vittime. In Lombardia sono 7. Il totale delle persone decedute sono 34.644. La provincia autonoma di Trento ha ricalcolato le vittime, diminuendo il totale di 61 unità.

Il numero totale di attualmente positivi è di 18.655, con una decrescita di 918 assistiti. Tra gli attualmente positivi, 107 sono in cura presso le terapie intensive, con un decremento di 8 pazienti. Sono 1.610 le persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 243 pazienti. 16.938 persone, pari al 91% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 186.111, con un incremento di 1.526 persone.

Pubblicità

Coronavirus, i casi attualmente positivi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 12.227 in Lombardia, 1.730 in Piemonte, 1.074 in Emilia-Romagna, 549 in Veneto, 330 in Toscana, 261 in Liguria, 869 nel Lazio, 471 nelle Marche, 148 in Campania, 177 in Puglia, 52 nella Provincia autonoma di Trento, 57 in Friuli Venezia Giulia, 378 in Abruzzo, 132 in Sicilia, 90 nella Provincia autonoma di Bolzano, 11 in Umbria, 15 in Sardegna, 6 in Valle d’Aosta, 28 in Calabria, 43 in Molise e 7 in Basilicata.

Coronavirus in Campania: registrati 11 nuovi casi

In Campania, secondo quanto comunicato dalla Regione, sono 11 i nuovi casi di Coronavirus su 2.171 tamponi esaminati. I casi di contagio in Campania salgono così a 4.645. Dall’inizio dell’emergenza sono stati esaminati 269.477 tamponi. Ancora 431 le vittime totali.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Quattro le persone guarite nell’ultima giornata. Il totale dei guariti, dall’inizio dell’emergenza è di 4.066, di cui 4.060 totalmente guariti e 6 clinicamente guariti. «Vengono considerati clinicamente guariti» spiega il bolettino della Regione «i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione».

Setaro

Altri servizi

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....

Ultime notizie

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...