Napoli, Sangiuliano: dedicheremo una grande mostra ad Antonio Gramsci

Il ministro: «Carlo e Alessandro Poerio sono state due figure fondamentali del Risorgimento italiano»

«L’anno prossimo dedicherò una grande mostra ad Antonio Gramsci, che ritengo un pensatore centrale del ‘900. Lui invoca il popolo nazione». Lo ha detto il ministro per la cultura Gennaro Sangiuliano, a Napoli, nel ricevere il Premio Poerio 2023 all’Istituto di Studi Filosofici di Napoli.

Oltre che su uno dei fondatori del Pci, il ministro ha spiegato che ci saranno anche «mostre su Mazzini e sui principali personaggi del Risorgimento, costruendo una cultura anche attraverso le storie dei singoli. Il Risorgimento viene ora descritto pure in un film in uscita su Mameli e noi al ministero lavoriamo alla riscoperta di quei valori».

Pubblicità

Riguardo al premio Poerio, Sangiuliano ha ricordato che «Carlo e Alessandro Poerio sono state due figure fondamentali del Risorgimento italiano». E riscoprire questo periodo storico «significa creare una connessione diretta con la nostra identità nazionale, che abbiamo continuamente bisogno di coltivare».

«Grazie a chi con fatica individuale porta avanti queste iniziative e scegliamo non campi divisivi, ma quelli che ci possono unire, questo è il punto più avanzato della democrazia, avere una visione unitaria all’interno della quale ci possono essere idee diverse» ha detto anche durante la cerimonia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Recentemente abbiamo presentato un libro di Giuliano Amato su Cavour, è importante recuperare il Risorgimento perché la nazione deve avere radici, un humus identitario in cui si sviluppa una dialettica politica – ha affermato dal palco – la Costituzione seppe guardare avanti ma esiste anche un sostrato storico, la storia ci dà categorie interpretative del presente e ci consente di pensare al futuro».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Ultime notizie

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...