Quattordici rapine di orologi preziosi a Milano: presa banda di rapinatori ‘trasfertisti’

Un bottino complessivo del valore di circa 200mila euro

Tre rapinatori ‘trasfertisti’ di orologi preziosi è stata individuata tra Milano e Napoli dalla Polizia di Stato, che ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Milano nei confronti di tre persone, una delle quali già detenuta e un’altra ai domiciliari. I tre, di 50, 40 e 41 anni, residenti il primo ad Arzano (Napoli) e gli altri nel capoluogo campano, sono ritenuti i responsabili di una serie di rapine a persone facoltose che venivano derubate appena scese dalle loro auto.

A consentire l’individuazione dei tre è stata una mascherina usata durante uno dei colpi (da cui è stato estratto il Dna dalla Polizia Scientifica) e l’aver abbandonato precipitosamente uno scooter nei pressi di un comando dei carabinieri.

Pubblicità

Le indagini sono state effettuate della Squadra Mobile di Milano, che da tempo si coordina sul fenomeno dei ‘rapinatori di Rolex’ trasfertisti con i colleghi di Napoli, e hanno riguardato il periodo tra settembre 2020 e settembre 2021, durante il quale ai tre rapinatori sono stati contestati, a vario titolo, 14 colpi (bottino complessivo del valore di circa 200mila euro) effettuati «con un’elevata pericolosità sociale» perché eseguite non con la classica e diffusa «tecnica della botta allo specchietto retrovisore» ma a mano armata.

Il 41enne, in particolare, era stato nitidamente inquadrato in volto da una telecamera del Comando interregionale dei Carabinieri di via Marcora, a Milano, scappando subito dopo un’aggressione in viale Montesanto durante la quale aveva abbandonato per strada il suo motorino.

Setaro

Altri servizi

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Ultime notizie

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Napoli, lungo stop per Romelu Lukaku: partita la caccia a un nuovo attaccante

Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte...

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...