Napoli, rogo della «Venere degli Stracci»: clochard condannato a 4 anni

Dovrà pagare anche una multa di 4mila euro

Il gup di Napoli Linda Comella ha condannato a quattro anni di reclusione e al pagamento di una multa di 4mila euro Simone Isaia il clochard di 32 anni accusato di aver incendiato, all’alba dello scorso 12 luglio, la «Venere degli Stracci», l’opera di Michelangelo Pistoletto, che era stata sistemata appena una quindicina di giorni prima in piazza Municipio, a Napoli. La sentenza è giunta al termine di un processo celebrato con il rito abbreviato.

A indagare sul rogo fu la Polizia di Stato, coordinata dal sostituto procuratore Federica D’Amodio, magistrato in forze al Gruppo Beni Culturali (diretto dal procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli). L’uomo, originario della provincia, venne fermato dai poliziotti con le accuse di incendio e distruzione di beni culturali.

Setaro

Altri servizi

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...

Ordinanza contro la movida, la protesta dei locali: alle 22 saracinesche abbassate

Le attività interessate pronte a chiudere in segno di dissenso Chiusura anticipata alle 22. È questa la forma di protesta scelta dai gestori dei locali...

Ultime notizie

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

Una situla egiziana riemerge nel Thermopolium di Pompei

Scoperte nella Regio V: oggetti e ambienti raccontano vita quotidiana Un vaso in pasta vitrea decorato con scene di caccia in stile egiziano è tornato...