«Natale al Parco», cinque eventi speciali per la terza edizione all’ex base Nato di Bagnoli

Organizzato da Fondazione Campania Welfare con il contributo della Regione

Cinque date, cinque eventi, cinque appuntamenti: parte la III edizione di «Natale al Parco» presso il parco San Laise (ex Base Nato) di Bagnoli. L’evento, organizzato da Fondazione Campania Welfare con il contributo della Regione Campania, prevede cinque giornate a tema con tante attività gratuite pensate per i più piccoli e per le loro famiglie.

Punti Chiave Articolo

Per ogni giornata ci sarà un tema speciale: si parte domani 7 dicembre, alle 15, nel primo evento «Addobbiamo il Natale» con una parata a tema che percorrerà viale Campi Flegrei partendo dalla Cumana ed arriverà al parco San Laise dove ad accogliere i piccoli ci saranno le associazioni e le cooperative della rete con laboratori, attività, spettacoli, musica e sorprese. Si prosegue il 15 dicembre con la giornata dedicata alla giocoleria e alle arti circensi. Il giorno 22 sarà quello del «Christmas Party», il 29 sarà dedicato all’«Arte di Creare Comunità» ed infine l’evento dedicato alla festa dell’Epifania in programma il 5 gennaio 2024.

Pubblicità

Un cartellone che rientra tra le attività che la Fondazione Campania Welfare ha organizzato quest’anno grazie al programma sociale #Costruiamocomunità2023 per contribuire al benessere dei minori, contrastando il disagio e la mancanza di opportunità e disuguaglianza.

Tra festa e riflessione

«Il Natale per noi – spiega il presidente della Fondazione Campania Welfare Patrizia Stasi – è un’occasione per riunire la comunità in un evento che un momento di festa, ma anche di riflessione. Queste giornate hanno dei temi che coinvolgono il contesto territoriale: le famiglie, i bambini, le organizzazioni del terzo settore che sono parte integrante della comunità educativa».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Il programma di Natale è la parte finale di un percorso durato un intero anno con eventi che sono stati occasioni di incontro, di scambio, di coinvolgimento di tutte le parti vecchie e nuove della Comunità per cercare di prevenire, educare e soddisfare le esigenze di chi ha bisogno di una risposta e di un aiuto concreto» afferma Gavino Nuzzo, direttore generale di Campania Welfare. Il programma completo è disponibile sul sito della Fondazione Campania Welfare e sui social.

Setaro

Altri servizi

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Ultime notizie

Meloni, Salvini e Tajani a Napoli per sostenere la corsa di Edmondo Cirielli

Centrodestra si riunisce al Palapartenope per la campagna elettorale Il centrodestra si prepara a una grande manifestazione politica a Napoli. Venerdì 14 novembre, il Presidente...

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Napoli, 14enne investita da uno scooter: ricoverata in prognosi riservata

Il ciclomotore con targa polacca, condotto da un ragazzo di 20 anni È ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli la ragazza di 14 anni investita...