Muscarà: «Manfredi svende la città per volere di Draghi e Conte»

Il consigliere regionale: Il pacco di Natale arriva prima dell’albero e delle luminarie

«Da oggi il Comune svenderà ufficialmente il nostro patrimonio storico – dichiara il consigliere Maria Muscarà del gruppo misto – lo diciamo da mesi, ossia dal marzo 2022, dalla firma del ‘Pacco per Napoli’; sapevamo che sarebbe arrivato questo momento. Manfredi dovrà essere ricordato come il sindaco della svendita di Napoli, un patrimonio storico importantissimo, da oggi sarà svenduto, con la complicità di quasi tutti i consiglieri».

«Con i debiti del Comune, l’Agenda Draghi, con il voto di Conte va avanti: ‘volete i soldi’? Solo se svendete ‘a strozzinaggio’ i beni pubblici della città. Il Pacco di ‘Natale’ si manifesta in tutto il suo inganno se guardiamo chi è Invimit non è “pubblica”, una società per azioni con finalità privatistiche di profitto, un “affare” d’oro per Invimit che si conquista a prezzi stracciati il patrimonio straordinario di Napoli, che fa parte del centro storico Unesco che il mondo ci invidia».

Pubblicità

«Lo scopo è risanare il bilancio di Napoli? Fatevi due conti quando, 16 milioni totali di incasso (3 milioni da caserme + 13 milioni da complessi importanti), sono meno dello 0,4 per cento del debito di Napoli che supera i 5 miliardi di euro, bisognerà svendere e cedere tutto? I cittadini devono segnarsi (elettoralmente) i nomi ed i cognomi di coloro che svenderanno la città per pochi spiccioli – conclude il consigliere Muscarà – Napoli diventerà la vittima sacrificale come la Grecia per l’Europa, d’altronde da buona ex capitale di quello che un tempo era anche la Magna Grecia».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, nove casi di West Nile: quattro gravi, ma nessun allarme

Il virologo: «La situazione in regione è tranquilla» Sono nove i casi di infezione da virus del West Nile, quattro gravi, in rianimazione, negli ospedali...

Fiamme su un treno della Circumvesuviana: viaggiatori sui binari e tratta sospesa

Ennesimo disservizio sulla linea gestita dall'Eav Un altro principio d’incendio, un altro treno fermo, un’altra fuga sui binari. È successo oggi sulla linea Napoli-Sorrento della...

Ultime notizie

Napoli spaccata: De Laurentiis punta sullo stadio di proprietà, il Comune rilancia il Maradona

La società pronta a investire 250milioni di euro Il tempo stringe e le idee si dividono. Napoli sogna l’Europeo del 2032, ma intanto si trova...

Camorra, maxi sequestro da 5 milioni a un imprenditore del settore delle pompe funebri

L'uomo ritenuto contiguo al clan Crimaldi Onoranze funebri e camorra: sigilli ai beni per 5 milioni di euro. Ad Acerra (Napoli), la polizia di Stato...

Rispoli (Assocasa): «Abbiamo difeso il diritto alla casa, ora vigileremo sui Comuni»

Il segretario: «Modifiche al regolamento sull’Erp importanti» Questa mattina, Luigi Rispoli, segretario del sindacato inquilini Assocasa, ha partecipato alla seduta pubblica dell’Osservatorio Regionale sulla Casa...