Ronghi: “Il Quadrifoglio in prima linea contro ogni violenza”

Il presidente della cooperativa “il Quadrifoglio” durante la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”

“Oggi celebriamo la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, una data certamente importante che deve rappresentare non solo un momento per ricordare le vittime, ma soprattutto uno stimolo in più, per far si che nella nostra vita quotidiana si realizzi concretamente quel necessario percorso che porti a rompere il silenzio contro ogni forma di violenza”. E’ quanto affermato in una nota da Lidia Ronghi, Presidente della Cooperativa il Quadrifoglio, affidataria di vari Centri antiviolenza sull’intero territorio della regione Campania.
“Presso ogni nostro centro antiviolenza facciamo un lavoro continuo di prevenzione, soprattutto in rete con gli Istituti Scolastici, lavorando con i giovani sugli stereotipi di genere e su come questi possano condizionare la nostra visione del mondo e il nostro rapporto con l’altro sesso”.
“Inoltre – continua la Ronghi – organizziamo convegni e workshop su tematiche inerenti la violenza di genere, coinvolgendo la cittadinanza ed i vari servizi che sul territorio lavorano in rete con noi, perché riteniamo che il cambiamento possa concretizzarsi attraverso la cultura dell’ascolto e del confronto”.

Setaro

Altri servizi

Smartphone ai detenuti nel carcere di Avellino: 18 indagati

Perquisizioni a tappeto nel penitenziario irpino I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Avellino, insieme a personale della Polizia Penitenziaria della locale Casa...

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...