Bruciò vivo il fratello per incassare i soldi delle polizze vita: 37enne condannato all’ergastolo

Secondo la ricostruzione la vittima firmò le assicurazioni su richiesta dell’imputato

In una tragica vicenda Antonio Martone, 37 anni, residente a Sant’Antonio Abate, è stato condannato all’ergastolo dalla Corte d’Assise di Napoli. La sentenza giunge in seguito all’accusa di aver appiccato il fuoco che ha bruciato vivo suo fratello Domenico Martone, il cui cadavere semicarbonizzato fu rinvenuto in una strada di campagna al confine con Lettere la sera del 30 marzo 2022.

La storia, avvolta da un’atmosfera di orrore, ha scosso la comunità locale. La vittima, Domenico, aveva firmato polizze assicurative su richiesta dello stesso Antonio, il quale, secondo l’accusa, avrebbe perpetrato l’omicidio al fine di incassare i soldi delle assicurazioni. Le indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia, sotto la guida della Procura di Torre Annunziata, hanno gettato luce su un oscuro dramma familiare.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Ultime notizie

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...