Camorra e appalti pubblici: tre persone arrestate nel Casertano

Secondo gli inquirenti avrebbero favorito il clan dei Casalesi

Due imprenditori e un professionista ex dirigente pubblico arrestati per collusione con il clan dei Casalesi in relazione a due appalti pubblici in un comune del Casertano; appalti da tre milioni di euro relativi ai lavori di manutenzione straordinaria della viabilità comunale, adeguamento sismico ed efficientamento energetico di un plesso scolastico.

Punti Chiave Articolo

E’ il bilancio dell’ultima indagine sui “colletti bianchi” del clan coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli ed effettuata dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta, sviluppatasi attraverso intercettazioni telefoniche. Per il professionista, il Gip del tribunale di Napoli ha disposto i domiciliari, per i due imprenditori il carcere; le accuse sono di turbativa d’asta con l’aggravante mafiosa.

Pubblicità

L’inchiesta

L’inchiesta ha permesso di accertare la capacità ancora intatta del clan dei Casalesi di condizionare gli appalti degli enti pubblici; in particolare il professionista, in qualità di responsabile dell’Ufficio tecnico comunale e componente della commissione aggiudicatrice della gara, avrebbe attraverso uno stratagemma informatico modificato l’elenco delle ditte sorteggiate da invitare alla gara, ricavate, come normalmente previsto dall’iter, dalla piattaforma consortile Asmel; così facendo avrebbe dunque avvantaggiato le aziende dei due imprenditori ritenuti collusi, permettendo loro di aggiudicarsi gli appalti per conto del clan.

E’ inoltre emerso che i due imprenditori, attraverso la gestione occulta di alcune società, avrebbero mosso e distratto soldi liquidi sottranedoli così ad eventuali misure di prevenzione, e destinandoli al Clan dei Casalesi . La Procura della Repubblica di Napoli ha disposto anche il sequestro della totalità delle quote di partecipazione al capitale di due società con sede a Napoli e Caserta, delegando per l’esecuzione del provvedimento il Nucleo Speciale di Polizia Valutaria – Gruppo Investigativo Antiriciclaggio – della Guardia di Finanza di Roma.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Palazzo Reale di Napoli, Tiziana D’Angelo nuova direttrice delegata

La nomina temporanea in attesa del bando Al Palazzo Reale di Napoli passaggio di consegne tra Paola Ricciardi e Tiziana D’Angelo, che attualmente dirige il...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...