La situazione normalizzata dall’intervento delle forze dell’ordine
Scontri tra tifosi del Napoli e dell’Union Berlino si sono verificati nel quartiere di Fuorigrotta, in via Barbagallo, nel percorso verso lo stadio Maradona, dove dalle 18.45 si gioca la partita di Champions League. Le due tifoserie si sono affrontate e sono intervenute le forze dell’ordine.
Ora la situazione è tornata alla normalità, dopo l’intervento della polizia. La tensione resta però alta, anche in altre aree cittadine, da Piazza Municipio, dove la polizia è presente con diversi mezzi, tra cui quello dotato di idrante, a Piazza Garibaldi, dove molti tedeschi, che alloggiano negli alberghi della zona, sono stati fatti salire sui bus che li hanno portati alla Stazione Marittima e, da lì, allo stadio. Dalla stazione Marittima sono ora in movimento circa 300 tifosi dell’Union Berlino: i biglietti venduti ai tedeschi sono stati 2.380, il che significa che la maggior parte dei tifosi dell’Union si trovano in altre parti della città.
Secondo quanto si apprende, buona parte dei 250 ultras tedeschi protagonisti degli scontri con le forze di polizia della scorsa notte hanno lasciato la città. Questi tifosi tedeschi erano, tra l’altro, tutti senza biglietto e quindi non avrebbero potuto assistere alla partita.
Potrebbe interessarti anche:
- Camorra e appalti pubblici: tre persone arrestate nel Casertano
- Napoli, scontri tra tifosi dell’Union Berlino e polizia: 11 ultrà tedeschi arrestati
- Napoli, occupazione abusiva di alloggi ex custode a scuola: 7 indagati | VIDEO
- Migranti, Giorgia Meloni: intesa Roma-Tirana modello di collaborazione
- Passa il dl Caivano: dalla stretta contro baby-gang alla dispersone scolastica: ecco cosa prevede