Caivano, il consigliere comunale picchiato per interventi edilizi ‘senza il permesso’ della camorra

Tra i destinatari della misura cautelare anche il boss Antonio Angelino

Tra i destinatari della misura cautelare eseguita dai carabinieri nell’ambito di un’indagine sugli intrecci tra mafia e politica a Caivano, firmata dal gip di Napoli Federica De belli, c’è anche il boss Antonio Angelino, detto Tibiuccio, che è già detenuto nella casa circondariale di Rovigo. Gli indagati in totale sono 23. Il capoclan, insieme all’ex assessore Carmine Peluso, per gli inquirenti, anche attraverso la sua organizzazione criminale della quale Peluso è considerato organico, ha condizionato le procedure di gara del Comune di Caivano per l’affidamento dell’esecuzione di lavori pubblici, imponendo il ‘pizzo’ agli imprenditori.

I suoi intermediari in questa in questo ramo delle attività illecite del suo gruppo criminale erano appunto Peluso, l’ex consigliere comunale Giovanbattista Alibrico, destinatario pure della misura cautelare anche precedente, così come Armando Falco, altro esponente politico del locale, il tecnico Martino Pezzella; attraverso il dirigente del settore Lavori Pubblici del Comune, Vincenzo zampilla, già arrestato a ottobre, i politici davano alla cosca informazioni sugli appalti e facevano in modo che fossero poi assegnati agli imprenditori segnalati dal clan.

Pubblicità

Gli interessi del gruppo furono tutelati anche quando Arcangelo Della Rocca, consigliere comunale e poi assessore all’Urbanistica e alle grandi opere eseguì interventi edilizi con il Superbonus e senza il loro ‘permesso’ e venne schiaffeggiato così forte che gli si ruppero gli occhiali da vista e si ferì al sopracciglio. Della Rocca venne anche ingiuriato con epiteti come ‘uomo di m…’, ‘stronzo’, e minacciato (‘ti devo picchiare’), ma non collaborò con il clan.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, Maresca: «No alla cittadinanza onoraria a Francesca Albanese»

Il consigliere ha mandato richiesta formale al sindaco Una richiesta formale al sindaco di Napoli affinché non sia dato seguito all’ordine del giorno approvato dal...

Ivano Fossati: il cantautore che ha dato forma al silenzio

Un viaggio sonoro che attraversa generazioni e smuove riflessioni Ivano Fossati è molto più di un cantautore: polistrumentista, autore raffinato, produttore, scrittore e docente. In...

Ultime notizie

La Procura di Napoli apre un’inchiesta sulla tragedia dopo l’uso del taser

Le telecamere potrebbero dare elementi decisivi per l’indagine La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo sulla morte dell’uomo di 35 anni, deceduto ieri mattina...

Napoli, Maresca: «No alla cittadinanza onoraria a Francesca Albanese»

Il consigliere ha mandato richiesta formale al sindaco Una richiesta formale al sindaco di Napoli affinché non sia dato seguito all’ordine del giorno approvato dal...

«Un’esecuzione memorabile»: dibattito su Giovanni Gentile e il Novecento italiano

A «La Contea» interventi di Schifone, Capozzi, Macry, Sangiuliano e Campi Il Centro Studi «La Contea» annuncia un importante appuntamento culturale dedicato alla riflessione storica...