A Caivano il sottosegretario Rauti: «Attenzione alta dello Stato, modello da esportare»

«Grazie al Genio militare dell’Esercito e all’Arma dei carabinieri che stanno lavorando senza sosta»

Stamane ha fatto visita a Caivano, in rappresentanza del Governo Meloni, il sottosegretario alla Difesa, la senatrice Isabella Rauti. L’incontro è stato proficuo con il Commissario straordinario alla riqualificazione di Caivano, Fabio Ciciliano. «Devo ringraziare il genio militare che ha fatto il più grande lavoro di bonifica all’interno dell’area dell’ex Centro Delphinia. A Caivano è alta l’attenzione dello Stato e costante l’impegno del governo Meloni, in ogni sua articolazione, a favore del territorio e della cittadinanza» ha affermato la Rauti.

Ha poi sottolineato che i lavori di riqualificazione saranno predisposti anche per «Caivano Arte». Durante la visita, è stata accompagnata dal Capo di Stato maggiore dell’Esercito, generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, e dal commissario straordinario per la riqualificazione del territorio di Caivano Fabio Ciciliano. «Sono tanti gli impegni presi e mantenuti. Grazie al Genio militare dell’Esercito e all’Arma dei carabinieri che stanno lavorando senza sosta, sono stati già bonificati 59mila mq e si punta alla riqualificazione totale dell’area» ha aggiunto.

Pubblicità

Il sottosegretario ha ribadito che il modello Caivano è un esempio virtuoso, e che il «Governo Meloni sta promuovendo – conclude Rauti – partendo dallo sport come fattore di inclusione e punta a sconfiggere, con stanziamento di risorse ad hoc, le forma di marginalità, di allarme sociale e di disagio in particolare quello giovanile, come indicato nel decreto che di Caivano porta il nome, prossimo alla conversione in legge».

Setaro

Altri servizi

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Ultime notizie

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....