Alluvione a Ischia, dal Cdm stanziati altri 25milioni di euro

Musumeci: «si aggiungono a quelli precedenti di due milioni, di 54 milioni e di 1.135.000»

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato «l’ulteriore stanziamento di euro 24.930.000 per la realizzazione degli interventi in conseguenza degli eccezionali eventi che si sono verificati nel territorio dell’Isola di Ischia (NA), a partire dal giorno 26 novembre 2022». Lo rende noto il comunicato di Palazzo Chigi.

Punti Chiave Articolo

«Ancora risorse per la gestione dello stato di emergenza nell’isola di Ischia, dopo la drammatica alluvione di un anno fa» che si aggiungono «a quelli precedenti di due milioni, di 54 milioni e di 1.135.000. Le risorse, quantificate dai tecnici del dipartimento nazionale di Protezione civile, sono destinate al completamento delle attività svolte dal commissario delegato per l’assistenza alla popolazione, il ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e la gestione dei rifiuti e delle macerie». Afferma il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci

Pubblicità

Legnini: molto importante

«La Delibera del Cdm è molto importante e consente di completare la programmazione, il finanziamento e l’avvio degli interventi di somma ed estrema urgenza per la messa in sicurezza del territorio dell’isola di Ischia, nonché di assistenza della popolazione e di ripristino della funzionalità dei servizi pubblici» commenta soddisfatto il Commissario per la ricostruzione post sisma e post frana sull’isola di Ischia, Giovanni Legnini.

E prosegue: «Dopo la proroga dello stato di emergenza deliberato lo scorso 5 ottobre, la decisione del Governo di oggi costituisce un ulteriore passo in avanti nella gestione e nella progressiva uscita dello stato di emergenza. Ringrazio il ministro per la Protezione civile e per le politiche del mare, Nello Musumeci, e tutto il Governo che ha accolto la richiesta del Commissario delegato dello scorso 12 settembre. Il nuovo finanziamento riguarda circa 30 interventi, che interessano i territori dei sei comuni dell’isola per i quali è stato espresso parere positivo, previa istruttoria, del capo del Dipartimento della protezione civile, ing. Fabrizio Curcio che ugualmente ringrazio».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...

Amira: due decenni di cura, impegno e trasformazione sociale

La Cooperativa sociale Amira compie 20 anni Oggi la Cooperativa Amira celebra i suoi primi vent’anni di attività. Un traguardo che non segna soltanto il...

Ultime notizie

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...