Campi Flegrei, Nappi contro De Luca: «L’uomo delle ‘fanfaronate’. Vada a casa»

Il capogruppo della Lega: «Nel momento della verità il governatore si tira fuori e nega i fondi regionali»

«In una situazione estremamente delicata per milioni di campani, mentre il Governo nazionale agisce con i fatti stanziando oltre 52 milioni di euro per il Piano di evacuazione per i Campi Flegrei, De Luca si conferma l’uomo delle ‘fanfaronate’». Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.

«Ai proclami dei giorni scorsi segue il nulla, perché nel momento della verità il presidente della Campania si tira fuori e nega i fondi regionali. I limiti della decenza e della coscienza sono stati ampiamente superati, De Luca vada a casa», conclude.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Duplice omicidio Marrandino: Antonio Mangiacapre condannato all’ergastolo

I due fratelli furono uccisi in una lite per la viabilità La Corte di Assise di Napoli ha condannato all’ergastolo con isolamento diurno per tre...

Ultime notizie

Palma Campania, la legalità non è uno slogan: «La lotta all’abusivismo abitativo è questione di sicurezza»

Il progetto «Sport contro il Sistema delle Mafie» Si è svolta a Palma Campania una partecipata serata all’insegna dello sport e della legalità, nell’ambito del...

Torre Annunziata, tentato furto alla filiale Credem: banditi in fuga a mani vuote

L'allarme lanciato dai residenti Tentato colpo, questa notte, alla filiale Credem di Torre Annunziata, sventato per fortuna dall’allarme lanciato dai residenti. Una banda di malviventi...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...