Informazione e Terzo Settore: l’esperienza della Campus Salute

Giornalismo, corso di formazione sul lungomare di Napoli

Domani, 6 ottobre 2023 dalle ore 15 alle 19 sul lungomare di Napoli – Rotonda Diaz, nell’ambito della manifestazione di prevenzione nel villaggio della Salute della Campus Salute ETS si terrà il corso di formazione giornalistico “Informazione e Terzo Settore: l’esperienza della Campus Salute” organizzato dalla testata giornalistica online Istituzioni24 e dall’Ordine dei Giornalisti della Campania.

Il corso vedrà i saluti istituzionali di Ottavio Lucarelli, presidente Odg Campania, Chiara Marciani, assessore Comune di Napoli, On. Fulvio Bonavitacola, vicepresidente Regione Campania, On. Michele Schiano di Visconti, parlamentare.

Pubblicità

Mentre i relatori saranno: Tommaso Mandato, responsabile Campus 3S-Givova, Pasquale Antonio Riccio, presidente Campus Salute ETS, Prof.ssa Annamaria Colao, fondatrice Campus Salute ETS, chairholder cattedra Unesco Federico II di Napoli, Angelo Cirasa, addetto stampa Campus Salute ETS, Katia Tulipano, direttore Servizio Civile Magazine ed il Prof. Samuele Ciambriello, docente universitario di Teoria e tecniche della Comunicazione all’Università Suor Orsola Benincasa.

Le conclusioni saranno affidate al vicepresidente dell’Odg Campania Domenico Falco. Ad introdurre e moderare sarà Massimo Iaquinangelo, direttore responsabile Istituzioni24 e vicepresidente commissione ‘informazione web e innovazione’ dell’Odg Campania.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il corso è valido per l’attribuzione di 4 crediti formativi ai giornalisti che si iscriveranno entro le 23 e 59 sulla piattaforma nazionale dell’Ordine dei Giornalisti – formazione professionale (www.formazionegiornalisti.it).

 

Setaro

Altri servizi

Nel bagaglio 23 kg di cocaina ma si innervosisce alla vista dei carabinieri: arrestata

La donna ha accelerato sperando di seminare i militari Trasportava ben 23 chilogrammi di cocaina la 40enne polacca, già nota alle forze dell’ordine, arrestata dai...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Ultime notizie

Nel bagaglio 23 kg di cocaina ma si innervosisce alla vista dei carabinieri: arrestata

La donna ha accelerato sperando di seminare i militari Trasportava ben 23 chilogrammi di cocaina la 40enne polacca, già nota alle forze dell’ordine, arrestata dai...

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...