A 17 anni non accetta la fine della relazione con la fidanzatina: la vessa e la violenta

Il minorenne destinatario di misura cautelare

Non accettava la fine della loro relazione e avrebbe vessato la fidanzata, una minorenne, fino a violentarla. Con l’accusa di atti persecutori, violenza sessuale e rapina, i carabinieri della compagnia di Sorrento – su delega del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli – hanno arrestato un 17enne della Penisola Sorrentina destinatario di misura cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale per i Minorenni di Napoli.

I fatti risalgono ai mesi di giugno, luglio e agosto 2023: l’ipotesi accusatoria è che l’indagato, non accettando la fine della relazione sentimentale con la fidanzata, avrebbe costretto la minore a subire atti di violenza, con minacce gravi rivolte anche ad alcuni congiunti, costringendola di fatto a vivere in un perdurante stato di ansia e sotto minaccia costante di morte. Le indagini hanno consentito di mettere assieme un grave quadro indiziario che hanno portato all’arresto di oggi. L’arrestato è stato recluso nell’istituto penale per i minorenni di Nisida.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...

Omicidio Maimone, lettera dal carcere di Valda: «Tragedia mi consuma»

Il padre della vittima: «Scuse e pentimento? Prevedibili» «C’è sempre stata da parte mia la volontà di voler chiedere scusa alla famiglia di Francesco Pio...

Ultime notizie

Endorsement dell’ex brigatista per Fico, ma il centrosinistra resta in silenzio

Critiche dal centrodestra mentre nel campo largo tutto tace La campagna per la presidenza della Regione Campania si anima di un’altra controversia attorno a Roberto...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Regionali, il M5S: «Cirielli ha abbattuto e ricostruito parzialmente casa vincolata». La replica: «Falsità»

Il candidato del centrodestra: «Ho aspettato la sentenza del Tar» In Campania la casa si conferma essere - in ogni sua declinazione - il punto...