San Carlo, Cirielli: «Il Governo ha corretto ingiustizia»

Il vice ministro: De Luca sproloquia, dice cose inesatte e senza fondamento

«Bisognerebbe volare alto quando si trattano temi culturali di grande profilo come il futuro del teatro San Carlo di Napoli, certamente tra i più famosi e prestigiosi al mondo, tra i fiori all’occhiello non solo di Napoli e della regione Campania bensì di tutta l’Italia. Solo un confronto pacifico e costruttivo tra i rappresentanti istituzionali – comune, regione e governo – può portare a risultati significativi che vadano nella direzione del ritrovato lustro per il tempio partenopeo dell’opera lirica e del balletto classico». Lo ha dichiarato il vice ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, on. Edmondo Cirielli.

«Tuttavia spesso i personalismi e le beghe politiche distraggono dalla retta via e trascendono la decenza e il buongusto. Ancora una volta, infatti, il governatore campano sproloquia, dicendo cose inesatte e, soprattutto, senza fondamento. Discorsi verbosi che in realtà contraddicono sé stesso dal momento che negli ultimi anni Vincenzo De Luca ha regolarmente continuato a bombardare il teatro San Carlo, prima tagliando i fondi della regione e successivamente ipotizzando situazioni illecite senza peraltro formalizzare mai denunce scritte alla magistratura», ha aggiunto il Vice Ministro.

Pubblicità

«Il ministro Sangiuliano – ha sottolineato Cirielli – proprio perché conscio del fatto che il teatro San Carlo oggi non sia all’altezza della sua grande storia e del suo prestigio, stava operando per il suo recupero in termini di credibilità ed efficienza». «E la norma del governo – tanto vituperata da De Luca – che è una norma generale, punta solo a correggere un’ingiustizia: quella per cui i soprintendenti italiani devono andare in pensione a 70anni e quelli stranieri posso continuare sine die», ha concluso il vice ministro.

Setaro

Altri servizi

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Posillipo, avviata la procedura per l’assegnazione di 3 lotti di spiaggia

Il 50% degli arenili resterà a libera fruizione L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale comunica che oggi è stata pubblicata sulla GUUE (Gazzetta...

Ultime notizie

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...