Torna in carcere dopo un permesso premio: trovato con 1,2 kg di droga e 27 cellulari

Scoperti anche quattro bilancini per la pesatura della sostanza stupefacente e decine di sim

L’infallibile fiuto del cane antidroga Spike del Distaccamento di Avellino della Polizia Penitenziaria ha incastrato un detenuto di rientro dal permesso premio che è stato trovato in possesso di 1,1 chilogrammi di hashish, 100 grammi di cocaina e di 27 cellulari.

La sostanza stupefacente era stata nascosta dentro le scarpe e nelle parti intime. Ulteriori controlli hanno poi consentito di trovare e sequestrare anche quattro bilancini per la pesatura della sostanza stupefacente, 27 telefonini smartphone con relativi caricabatterie, e decine di sim, destinate, come la droga, alla vendita. «Complimenti al reparto cinofili regionale del distaccamento di Avellino per la brillante operazione», commentano il presidente e il segretario regionale dell’Uspp Giuseppe Moretti e Ciro Auricchio.

Pubblicità

«Sono sempre più raffinati – continuano i due sindacalisti – gli stratagemmi per introdurre droga e cellulari nelle carceri. Più volte abbiamo denunciato la necessità di dotare la polizia penitenziaria di strumenti tecnologicamente avanzati nonché di risorse umane e materiali per combattere questo fenomeno, che oramai sta diventando una vera e propria piaga nel sistema penitenziario». «Chiediamo – concludono Moretti e Auricchio – di revocare qualsasi beneficio ai detenuti che si macchiano di questo tipo di reati».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Ultime notizie

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...